Apple, arrivati a questo punto dell'anno, diventa una delle aziende che suscita maggiore attenzione nei media, alla luce del fatto che iniziano a rincorrersi diversi rumors su quella che potrà essere la politica produttiva di Cupertino che sa della grande attesa che accompagna l'uscita dei suoi prodotti.
Il 2018 sarà l'anno in cui dovrà essere creato un successore di Iphone X, il dispositivo che per molti versi ha rappresentato una rottura con il passato per la casa americana. Nuove linee, rinuncia al Touch Id ma anche e soprattutto un deciso passo in avanti sotto il profilo tecnologico che potrebbe essere bissato nelle prossime scelte produttive.
iPhone X 2018: si pensa alla fotocamera e non solo
Da giorni si parla di un iPhone X che nel 2018 potrebbe avere addirittura una tripla fotocamera. Si tratta di un tentativo attraverso cui Cupertino proverà ad azzerare i dubbi relativi al fatto che sul mercato sembrano esserci delle fotocamere superiori a quelle del proprio prodotto. E non c'è da attendersi buoni prodotti sul futuro e per chi aspira ad acquistare il telefono ad un prezzo inferiore rispetto all'anno passato. Ci sono, infatti, diversi 'spifferi' provenienti dalla Corea relativi al fatto che la casa americana si rivolgerà ancora una volta a Samsung per la produzione degli schermi oled. Pare che, però, il colosso asiatico per il nuovo ordine sia pronto ad alzare i prezzi e questo, per forza di cose, pare destinato a ripercuotersi su quello che sarà il prezzo finale da dare all'utente.
Non esattamente una lieta novella, alla luce del fatto che iPhone X nel 2017 costava più di mille euro. Chiunque intenda evitare di varcare la soglia psicologica delle quattro cifre per l'acquisto di un telefono farebbe già bene a pensare di rivolgersi altrove, sebbene ad oggi non si abbiano conferme ufficiali.
Non si tratterebbe di una ripicca da parte di Samsung, ma un'esigenza nata dal taglio di produzione effettuato da Apple su iPhone X e che avrebbe lasciato i magazzini coreani di colmi di componenti prodotti divenuti superflui e forse mai più utilizzabili con conseguente danno economico.
Apple: quanti iPhone?
Diversi organi di informazione al momento rendono molto concreta la prospettiva che Apple dovrebbe presentarsi sul mercato con almeno tre dispositivi. Il primo dovrebbe essere quello tradizionale, ma a lui dovrebbe affiancarsi una versione plus e una diagonale dello schermo decisamente più ampia. Ma non saranno i soli, poiché per venire incontro a quanti cerchino un iPhone e non vogliano spendere una fortuna ci potrebbe essere una versione più economica. Ma sarebbe opportuno non pensare che questo sarebbe sinonimo di spendere oggettivamente poco, non sarebbe una cosa in stile Apple.