La scorsa settimana abbiamo avuto il primo presunto render dei prossimi iPhone, insieme ai rumor sul nome del modello più piccolo con display OLED: iPhone Xs. Si è pensato quindi che il modello più grande, con display OLED da 6,5" pollici, si sarebbe potuto chiamare iPhone Xs Plus, ma a quanto pare Apple non vuole più chiamare i propri prodotti "plus". Perciò rumor più recenti ci fanno credere che lo Smartphone più grande mai realizzato fino ad ora dall'azienda di Cupertino, potrebbe chiamarsi iPhone Xs Max piuttosto. E tale informazione sarebbe stata confermata da ben due fonti molto vicine ai piani di marketing di Apple.
Cosa sappiamo su iPhone Xs e il modello Max
Nonostante il cambio di rotta con i nomi, iPhone Xs e il modello Max dovrebbero essere molto simili ai due fratelli precedenti iPhone 8 e 8 Plus. Dovrebbero condividere lo stesso design e materiali e la maggior parte delle specifiche, a parte la dimensione dello schermo, la risoluzione e la capienza della batteria.
Questi due modelli dovrebbero essere i top di gamma di Apple e a completare la collezione dovrebbe esserci il modello da 6,1" pollici realizzato con frame in alluminio e schermo LCD, con lo scopo di tenere i prezzi più bassi. DI questo modello entry-level ancora non si conosce il nome. Ma alcune fonti in Germania hanno tirato fuori alcune informazioni sul prezzo di tutti e tre gli iPhone del 2018.
Qualunque sia il mercato in questione, il modello "economico" di smartphone Apple dovrebbe costare quanto iPhone 8 al suo lancio. L'iPhone Xs verrà prezzato come l'8 Plus dell'anno scorso, infine l'iPhone Xs Max costerà tanto quanto iPhone X nel 2017. Il che significa che i prezzi dovrebbero essere, in Italia, rispettivamente di 799 Euro, 909 Euro e per finire la bellezza di 1149 Euro per il top del top.
In tutti i casi si sta considerando il costo del modello in configurazione base, cioè con 64 GB di spazio interno, ma i salti di specifiche dovrebbero subire gli stessi cambi di prezzo rispetto all'anno scorso. Quindi ad esempio passare dal modello da 64 GB a quello da 256 GB prevederà 170 Euro in più. Per una configurazione di un Xs Max da 512 GB, ci si aspetta una cifra davvero spropositato, molto probabilmente ben oltre i 1300 Euro.
Il design di tutti e tre i modelli dovrebbe restare molto simile a quello di iPhone X, con il riconoscimento Face ID, senza lettore di impronte digitali. Il retro sarà in vetro, così da permettere la ricarica wireless e a muoverli sarà il potentissimo Apple A12. Avranno iOS 12 e saranno presentati ufficialmente il 12 settembre.