In arrivo sulla nostra penisola Penelope, la prima perturbazione del mese di ottobre che porterà forti temporali e temperature in picchiata su tutta l'Italia. Da venerdì pomeriggio la situazione meteorologica sull'Italia varierà notevolmente e spaccherà la penisola in due: al nord temperature fresche e prime piogge mentre al sud il termometro registrerà ancora temperature gradevoli. Il peggioramento su tutto il Paese arriva nella notte fra venerdì e sabato.
Previsioni per sabato 5 ottobre - A partire dalle prime ore del mattino la situazione meteo nella zona nord-occidentale dell'Italia peggiorerà sensibilmente portando piogge e talvolta rovesci temporaleschi nella zona del cuneese, in Liguria e sulla Toscana tirrenica.
Sono previste piogge a carattere molto intenso soprattutto nel nord della Toscana e in partire in Lunigiana, Garfagnana e in provincia di Livorno. Si stima che in queste zone potrebbero cadere anche 3 millimetri di pioggia ogni ora per tutta l'arco pomeridiano. A questo proposito la protezione civile della Toscana ha diramato un bollettino in cui indica un impatto medio di allerta meteo per la giornata di domani in quasi tutta la regione.
Da monitorare anche la situazione del levante ligure che domani mattina sarà investito da una forte ondata temporalesca che durerà per l'intera mattinata. L'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente ligure prevede una forte quantità di precipitazioni soprattutto nello spezzino ma non registra particolari livelli di allerta meteo.
La situazione a Roma - La Capitale verrà investita dalla perturbazione Penelope nel tardo pomeriggio di domani. L'allarme delle scorse ore su enormi quantitativi di pioggia è rientrato ma si prevedono comunque forti temporali che potrebbero causare i soliti disagi alla popolazione capitolina come allagamenti a causa dell'otturazione dei chiusini e problemi alla viabilità cittadina.
La perturbazione Penelope si farà sentire al sud a partire dalla serata di sabato e durerà fino a mercoledì 9 ottobre.