David Sneddon era uno studente modello alla Brigham Young University (Usa) e nel 2004, quando fece perdere le sue tracce,aveva 24 anni. David si recò in Cina per una vacanza e non tornò più negli Stati Uniti. E' come se fosse svanito nel nulla. Secondo le autorità cinesi il ragazzo sarebbe rimasto vittima di un incidente presso il Tiger Leaping Gonge, un canyon molto conosciuto in Cina.

I genitori di David non hanno perso le speranze

I genitori di David Sneddon, però, non hanno mai creduto alle affermazioni della Polizia cinese, visto che non hanno mai potuto vedere la salma del figlio.

Adesso, grazie agli innumerevoli accertamenti svolti dal numero uno dell'Associazione delle Famiglie delle Vittime Rapite dalla Corea del Nord è stato scoperto che Sneddon è in Corea del Nord e insegna la lingua inglese al dittatore Kim Jong-un. David non è morto, anzi sarebbe sposato e padre di 2 figli. L'ultima volta che lo studente americanoè stato visto risale al 14 agosto 2004: era in un locale nella contea di Zhogdian-ShangriLa. Il giovane era atteso, qualche giorno dopo, dal fratello all'aeroporto di Seul. Non arrivò nessuno e subito fu sporta denuncia.

Da un dossier pubblicato recentemente da Choi Sung-Yong, capo dell'Associazione delle Famiglie delle Vittime Rapite dalla Corea del Nord, si evince che David Sneddon è stato rapito in Cina per insegnare la lingua inglese al dittatore Kim Jong-un.

Una notizia dolceamara per i parenti di David, che ora hanno la certezza che il loro caro è vivo; purtroppo per incontrarlodovranno recarsi in Corea del Nord, nazione che, come tutti sanno, non è in buoni rapporti con gli Usa.

A confermare l'esistenza diSneddon è stato anche Yahoo News Japan, riferendo che è stato visto a Pyongyang, dove vive con la moglie e i due figli.

Il Dipartimento di Stato americano ha reso noto mercoledì scorso, 31 agosto 2016, che inizieranno presto le ricerche di David Sneddon in Corea del Nord.

Roy e Kathleen, genitori di David, non hanno mai creduto alla versione ufficiale, secondo cui il figlio era morto cadendo in fiume. Loro conoscevano e conoscono la pessima reputazione della Corea del Nord riguardo al trattamento degli stranieri, essendo certi che il figlio era stato rapito per la sua grande conoscenza della lingua coreana.

La famiglia Sneddon non ha mai perso le speranze in questi ultimi 12 anni ed è stata sempre attiva nelle ricerche del giovane. Il padre e la madre dello studente sapevano che il figlio era in vita, per questo non hanno mai desistito nelle ricerche.

Molti interrogativi sulla scomparsa di David Sneddon

Lo scorso febbraio Chris Stewart, un membro dell'intelligence americana, aveva fatto sapere, mediante un comunicato, che ci sono ancora molte domande senza risposta relativamente alla scomparsa di David Sneddon. La famiglia del ragazzo americano vuole spiegazioni sulla scomparsa; delucidazioni che, forse, non tarderanno ad arrivare.