Traffico congestionato per un sinistro stradale avvenuto questa mattina sul raccordo autostradale che collega Salerno ad Avellino, in direzione sud.

L'incidente

L'autista di un autoarticolato ha perso il controllo del mezzo di trasporto per cause ancora da accertare e si è ritrovato nel bel mezzo della carreggiata nel proprio senso di marcia. L'incidente ha avuto luogo all'altezza dello svincolo per Baronissi, precisamente all'altezza delle fonderie Pisano. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma solo tanto spavento. Nessun altro automezzo è stato coinvolto nel sinistro.

Per il conducente del tir solo una grande paura e un leggero dolore alla spalla sinistra. Il traffico in direzione Salerno è stato momentaneamente fatto deviare verso l'arteria provinciale 88 (uscita di Baronissi Nord - Lancusi).

La dinamica

Sul posto sono intervenuti immediatamente il personale dell' Anas (Azienda nazionale autonoma delle strade, l'ente che si occupa della gestione della viabilità e della sicurezza stradale) con i propri tecnici, i soccorritori volontari dell'associazione 'Il punto' di Baronissi (SA), il personale medico-sanitario del pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo di Salerno, le forze dell’ordine (polizia stradale) per permettere gli accertamenti della dinamica del sinistro, un carro-attrezzi per provvedere alla rimozione del mezzo e per ripristinare la regolare circolazione autostradale in totale sicurezza e in tempi celeri.

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 10,00 circa. La normale circolazione viaria è ripresa solo alle ore 12,00. Ci sono volute più di due ore e l'intervento tempestivo dei vigili del fuoco del distaccamento di Salerno per spostare il pesante mezzo dal centro della carreggiata e far riprendere in maniera regolare il flusso veicolare poiché il testa-coda dell'auto-articolato ha fatto sì che il mezzo occupasse l'intera sede stradale.

Dai primi rilievi del caso da parte dei poliziotti di Salerno, sembrerebbe che la causa dello sbandamento del tir sia da riscontrare nella presenza di acqua sulla strada. L'asfalto era, infatti, bagnato a causa delle copiose piogge torrenziali che stanno colpendo la regione Campania in queste ore. Negli ultimi anni sono aumentati in maniera vertiginosa gli episodi di incidenti stradali che hanno coinvolto soprattutto mezzi di grandi dimensioni come tir, auto-articolati, camion e cisterne.