Il quartiere a luci rosse di Amsterdam, il famoso Red light district, è diventato negli anni una delle tappe più ambite e importanti per milioni di turisti che ogni anno visitano la magnificente capitale. La città olandese vieterà dal 2020 le visite guidate non autorizzate nel quartiere a luci rosse e sarà possibile organizzare soltanto visite con guida certificata. Ogni settimana sono più di 1.000 i gruppi organizzati di turisti che girano per il centro città, passando per la famosa Red light, nella quale sorgono deliziose piazzole, night club, coffeeshop, ristoranti e pub di ogni genere.

Sembrerebbe che nelle ore più caotiche i gruppi che passano presso la famosa strada siano circa 28 ogni ora. Sino ad oggi le visite guidate potevano finire alle 23:00, ma il comune di Amsterdam ha deciso che dal primo aprile i tour dovranno terminare entro le 19:00.

'Le lavoratrici del sesso non sono un'attrazione turistica'

Secondo quanto ha riportato il quotidiano britannico Guardian, Udo Kock, consigliere del comune di Amsterdam ha dichiarato che non sarebbe più accettabile vedere le lavoratrici del sesso come una mera attrazione turistica, poiché per loro è poco rispettabile dal punto di vista umano. Molte delle lavoratrici, circa l'80%, hanno difatti dichiarato, attraverso un sondaggio, che i turisti oltre a rovinare notevolmente i loro affari e a rendere troppo frequentata e disagevole la zona, le infastidiscono a causa di atteggiamenti inadeguati e poco consoni e allontanerebbero dunque la clientela.

Anche molti dei residenti del centro di Amsterdam hanno protestato per il considerevole flusso di turisti, dichiarando che la città è sempre più affollata.

Vietato organizzare tour senza autorizzazione

Ad Amsterdam dal primo gennaio 2020 non saranno più realizzabili i tour di gruppo indipendenti senza autorizzazione valida. Entreranno, dunque, in vigore nuove regole che i turisti dovranno rispettare:

  • saranno accettate dal comune di Amsterdam soltanto le visite turistiche condotte da una guida certificata;
  • i gruppi che desiderano visitare la città potranno essere formati da non più di 15 persone.
  • per poter visitare la Red light district o i canali adiacenti dovrà essere versata una tassa "simbolica", che sarà probabilmente di 66 centesimi.

Secondo gli ultimi dati analizzati dal comune, Amsterdam nel 2018 ha ospitato circa 19 milioni di turisti. Femke Halsema, il sindaco della città olandese, ha ipotizzato che entro l'anno 2025 i turisti raggiungeranno i 29 milioni.