Ad una settimana dall'inizio della ''fase 2'', i casi di coronavirus totali in Italia, stando all'ultimo bollettino diramato in data odierna ammontano a 219.814, con un aumento in 24 ore di 744 nuovi positivi. Il numero dei decessi totali sale a 30.739, con una crescita di 179 nuovi deceduti rispetto a ieri. Sale anche il numero dei guariti, ad oggi sono 106.587 totali, con un aumento rispetto a ieri di 1.401 nuove guarigioni.
Aggiornamento bollettino coronavirus 11 maggio
A seguire il bollettino odierno con i dati aggiornati regione per regione:
Lombardia: 364 nuovi positivi 81.871 il totale da inizio epidemia;
Emilia Romagna: si registra un incremento di 80 nuovi contagiati in 24 ore e il totale sale a 26.876;
Veneto: sono 19 i nuovi contagiati in più di ieri e il totale si porta a 18.741;
Piemonte: 111 nuovi casi 28.876 il totale;
Marche: i 10 nuovi infetti portano il totale a 6.543;
Liguria: oggi ci sono 44 nuovi casi e il totale si assesta a 8.832;
Campania: i 14 nuovi positivi al Coronavirus portano il totale a 4.602;
Toscana: 13 nuovi positivi 9.787 il totale;
Sicilia: sull'isola i malati oggi di coronavirus sono 12 e il totale sale a 3.339;
Lazio: 25 nuovi contagi 7.190 il totale;
Friuli Venezia Giulia: i nuovi casi oggi sono 8 e il totale si assesta a 3.138;
Abruzzo: rispetto a ieri i nuovi casi sono 4 e il totale si porta a 3.107;
Puglia: 14 nuovi contagi 4.327 il totale;
Provincia autonoma di Bolzano: 3 nuovi casi 2.572 il totale da inizio epidemia;
Provincia autonoma di Trento: a causa dei 3 nuovi positivi il totale si porta a 2.572;
Calabria: il totale cresce di 2 nuovi infetti e si porta a 1.134;
Sardegna: i 3 nuovi contagiati sull'isola portano il totale a 1.343;
Valle D'Aosta: 1 nuovo malato 1.158 il totale;
Umbria: 1 nuovo positivo in 24 ore 1.412 il totale;
Basilicata: a causa di 1 nuovo contagio il totale sale a 386;
Molise: i nuovi casi oggi sono 13 e il totale sale a 383;
La situazione in Europa e nel Mondo
Sono più di 4.217.000 i contagi da nuovo coronavirus a livello globale.
Anche nella giornata di ieri si è registrata una crescita di quasi 80.000 casi e gli attualmente positivi sono oltre 2.426.000. Le vittime della Covid-19 sono salite a 285.000 circa mentre i pazienti in condizioni critiche sono 47.000. I guariti sono oltre 1.500.000 e in rapida crescita. L’Europa rimane il continente con il maggior numero di casi, 1.650.000 circa, e di vittime accertate, 153.000. Segue a distanza ridotta il Nord America, soprattutto a causa dei numeri Usa, che registra oltre 1.500.000 di positivi e 90.000 decessi. In Asia, continente dove si è originata la pandemia, i casi accertati sono 676.000 e i morti circa 22.300. Salgono a 310.000 i malati in Sud America dove i morti sono ormai 16.500.
In Africa il nuovo coronavirus ha causato 2.300 vittime e 65.000 malati. Infine l’Oceania resta stabile a 118 decessi da Covid-19 e intorno agli 8.500 positivi.
Più di 100.000 casi di coronavirus sono stati registrati in:
Stati Uniti: oltre 1.370.000 positivi al nuovo coronavirus e 80.800 morti a causa del virus;
Spagna: 26.750 vittime e ben 268.000 casi accertati;
Russia: sale al terzo posto con 221.000 positivi e 2.000 morti da Covid-19;
Regno Unito: sorpassa l’Italia con 223.000 casi e 32.000 decessi;
Francia: apparentemente sempre più in frenata il contagio in Francia dove si registrano 177.000 positivi e 26.400 morti;
Germania: circa 172.000 casi di coronavirus e 7.500 decessi;
Brasile: salgono a 163.000 i casi accertati mentre i morti sono circa 11.200;
Turchia: quasi 3.800 vittime su 139.000 casi accertati;
Iran: sono circa 110.000 i positivi e i morti sono invece 6.700.
Messico, Qatar e Bangladesh confermano anche oggi oltre i 1.000 contagiati. Da segnalare che nelle giornata del 10 maggio, l’India ha registrato oltre 4.000 casi per la prima volta da inizio pandemia.