Continua la diffusione del coronavirus in Italia. Dopo quasi una settimana dall'inizio della ''fase 2'', i casi totali di Covid-19 raggiungono soglia 219.070, con un aumento in 24 ore di 802 nuovi positivi. Buone notizie sul fronte dei guariti, continua a crescere questo dato che oggi raggiunge la soglia di 105.186 guariti totali, con un aumento in una giornata di 2.155 nuove guarigioni. I decessi invece salgono a 30.560, ottenendo in 24 ore un incremento di 165 nuovi deceduti.
Aggiornamento bollettino coronavirus 10 maggio
Quello che segue è il bollettino odierno sull'andamento del coronavirus, rilasciato oggi dalla Protezione Civile, con i dati aggiornati regione per regione:
Lombardia: nella regione più colpita dal Coronavirus, i casi nuovi sono 282 e il totale ammonta a 81.507;
Emilia Romagna: 77 nuovi contagi oggi 26.796 il totale;
Veneto: rispetto a ieri si registra un incremento di 51 nuovi positivi e il totale si porta a 18.722;
Piemonte: 116 nuovi positivi 28.665 il totale;
Marche: i 40 nuovi contagiati portano il totale a 6.533;
Liguria: sono 50 i nuovi malati di coronavirus registrati oggi e il totale sale a 8.788;
Campania: per effetto dei 12 nuovi infetti il totale si assesta a 4.588;
Toscana: in 24 ore si riscontrano 29 nuovi contagiati e il totale si porta dunque a 9.774;
Sicilia: sull'isola si registrano oggi 14 nuovi casi e il totale sale a 3.327;
Lazio: 32 nuovi positivi 7.165 il totale da inizio epidemia;
Friuli Venezia Giulia: a causa dei 6 nuovi contagiati il totale si porta a 3.130;
Abruzzo: 17 nuovi infetti in 24 ore 3.103 il totale;
Puglia: 27 infetti in più di ieri 4.313 il totale aggiornato;
Bolzano: la provincia autonoma registra oggi 2 casi nuovi e il totale si porta a 2.569;
Provincia autonoma di Trento: il totale cresce di 3 nuovi infetti e ammonta a 4.295;
Calabria: i 3 nuovi positivi fanno salire il totale a 1.132;
Sardegna: sull'isola si registrano in data odierna 6 nuovi contagi e il totale sale a 1.340;
Valle D'Aosta: 5 nuovi contagiati 1.157 il totale;
Umbria: 4 nuovi positivi 1.411 il totale;
Basilicata: in 24 ore si contano 3 nuovi positivi e il totale sale a 385;
Molise: la regione meno colpita registra oggi una crescita di 23 nuovi positivi e il totale sale a 370;
La situazione in Europa e nel Mondo
La pandemia di Covid-19 ha ormai colpito quasi 4.140.000 persone in tutti gli stati del mondo.
I morti sono oltre 281.000 mentre i malati gravi scendono a 47.500. I contagiati attualmente positivi sono 2.400.000 mentre i guariti sono quasi 1.500.000. I positivi in Europa sono oltre 1.600.000 mentre le vittime sono circa 152.000. In Nord America i contagiati sono ormai 1.500.000 mentre i morti hanno superato quota 89.000. Crescono i contagi in Asia dove il numero totale è ora 662.000 mentre i decessi per Covid-19 circa 22.000. In Sud America i malati superano quota 300.000 e i morti sono almeno 15.400. Le vittime in Africa sono poco più di 2.200 mentre i casi ufficiali di coronavirus almeno 62.500. Pochi nuovi casi in Oceania: il totale resta di poco superiore agli 8.500 positivi e i morti 118.
I paesi dove il coronavirus ha causato più di 100.000 casi sono:
Stati Uniti: più di 80.000 morti per Covid-19 negli Usa dove i positivi sono ben 1.350.000;
Spagna: sono circa 265.000 i malati di coronavirus in questo paese dove i decessi sono almeno 26.600;
Italia: dettagli nell’articolo;
Regno Unito: più di 215.000 contagiati e 31.600 morti in UK;
Russia: in questo paese il coronavirus pare fuori controllo e il totale dei positivi cresce a 210.000 con 1.900 vittime;
Francia: pochi nuovi casi in Francia che sale a circa 177.000 casi, mentre i morti sarebbero 26.300;
Germania: oltre 171.000 malati e 7.550 decessi per Covid-19;
Brasile: oltre 10.000 morti e 156.000 positivi totali in questo paese, sempre più in difficoltà;
Turchia: ben 137.000 casi e 3.700 vittime di coronavirus;
Iran: 6.650 decessi e quasi 108.000 positivi nel paese mediorientale.
Il trend negli altri paesi è invece confermato. Mentre Usa e Russia sono (insieme al Brasile) gli stati con crescita giornaliera di casi maggiore, ci sono dei cluster di contagio abbastanza definiti: America del Sud (in particolare Cile, Ecuador e Perù), Medio Oriente (Emirati ed Arabia Saudita) e sub-continente indiano. Male anche la Bielorussia, che registra di nuovo 1.000 casi in 24 ore.