I supermercati Migross hanno pubblicato un comunicato in cui si annuncia il ritiro dal mercato ("richiamo precauzionale") del lotto 1924A di pasta di salame fresco (tastasale) prodotto da Poltronieri Salumi Sas con scadenze 24/06/2024, 27/06/2024, 29/06/2024, 01/07/2024. Come accade per molte allerte alimentari, la ragione è legata ad un rischio fisico. La confezione conteneva al suo interno dei corpi estranei che, se ingeriti, potrebbero comportare seri rischi per la salute dei consumatori.

Richiami alimentari, un lotto di pasta di salame ritirato per rischio fisico

Dopo il ritiro a marzo dal mercato relativo a salsa al salmone per rischio microbiologico, la catena di supermercati Migross ha annunciato il richiamo precauzionale del suddetto lotto di tastasale, di pasta di salame fresco, prodotta dall’azienda Poltronieri Salumi Sas in confezioni da 250 grammi, prodotte da Poltronieri Salumi Sas presso lo stabilimento di via Molino di Sopra 6, Nogara (Verona).

Corpo estraneo in plastica blu nella pasta di salame

All’interno del lotto di tastasale oggetto di richiami alimentari è stato trovato un corpo estraneo in plastica blu simile ad una rete. Il corpo estraneo in plastica sembra essere ben visibile all’interno del prodotto.

Non è dunque difficile individuarlo.

Richiami alimentari, cosa fare in caso di acquisto della pasta di salame

A seguito dei richiami alimentari, l’operatore ha provveduto tempestivamente al ritiro dal mercato del lotto con corpi estranei. Alcuni consumatori potrebbero però aver acquistato una delle confezioni di pasta di salame prima del ritiro.

In questo caso, il prodotto non va ovviamente consumato per scongiurare rischi legati all’ingestione di elementi in plastica contenuti in confezione.

Coloro che hanno acquistato delle confezioni di tastasale, dunque, dovranno verificare data di scadenza e lotto in proprio possesso. Qualora coincidano con quelle menzionate in precedenza le confezioni vanno restituite presso il supermercato dove è avvenuto l’acquisto.

Il punto vendita provvederà al rimborso o alla sostituzione con altro prodotto idoneo al consumo.

In caso di acquisto di un prodotto simile, ma con numero di lotto differente, invece, non dovrebbero esserci problemi e il prodotto potrà essere consumato in sicurezza.