Con l'imminente arrivo del mese di giugno 2024 i titolari di trattamenti Inps come pensioni, indennità e sussidi attendono le consuete erogazioni. Gli accrediti sono in partenza già dalla prima settimana del mese.

In particolare le Pensioni saranno disponibili agli sportelli postali da sabato 1° giugno, mentre per gli accrediti sui conti correnti bancari si dovrà attendere lunedì 3 giugno.

Pensioni, i pagamenti INPS di giugno 2024

Iniziando dalle pensioni per questa mensilità gli accrediti bancari partiranno con un lieve ritardo: i giorni 1 e 2 cadono infatti durante il fine settimana.

Il primo giorno bancabile sarà quindi il 3 giugno 2024, quando prenderanno avvio gli accrediti delle pensioni per coloro che ricevono l’accredito mediante bonifico.

Per chi, invece, ritira abitualmente la pensione presso uno degli sportelli di Poste Italiane il primo giorno utile è sabato 1° giugno 2024. Di seguito, il calendario:

  • sabato 1 (mattina): pensionati con iniziale dei cognomi da A a C;
  • lunedì 3: da D a K;
  • martedì 4: da L a P;
  • mercoledì 5: da Q a Z.

L'erogazione di ADI, SFL, NASpI e assegno unico

Sono attesi anche i pagamenti relativi ad ADI e SFL.

Per quanto concerne l’Assegno di Inclusione, la data sarà il 26 giugno 2024. Tuttavia, coloro che hanno fatto richiesta nel mese di maggio riceveranno il pagamento il 16.

Un trattamento simile è riservato ai nuovi richiedenti del Supporto Formazione e Lavoro (SFL). Chi, infatti, ha presentato domanda a maggio, riceverà il primo pagamento il 15 del mese. Tutti gli altri titolari del sussidio, invece, riceveranno l'accredito il 27 giugno.

Per quanto concerne la NASPI, ossia il sussidio INPS per disoccupati, come di consueto bisognerà attendere la seconda settimana del mese.

’indennità di disoccupazione verrà infatti erogata a partire dalla seconda metà del mese. Un discorso analogo vale anche per l’indennità di disoccupazione specifica per co.co.co., ex assegnisti ed ex dottori di ricerca in stato di disoccupazione, ossia la DIS-COLL. Anche questo sussidio verrà corrisposto a partire dalla seconda settimana del mese.

Non esiste una data valida per tutti i disoccupati. L’indennità viene infatti pagata in giornate differenti, a seconda della data di prima presentazione della domanda.

Per quanto concerne, invece, gli accrediti relativi all’Assegno Unico, essi verranno corrisposti a partire dal 19 giugno 2024.

L'accredito della Carta Acquisti

Infine, tra i pagamenti attesi di giugno 2024 vi è anche la ricarica della Carta Acquisti.

I titolari della Social Card riceveranno l'accredito INPS da 80 euro, cosa che non avveniva dal mese di aprile: il sussidio in questione viene infatti erogato con cadenza bimestrale.

Non è stato ancora ufficialmente comunicato quando tale accredito avverrà. Generalmente le lavorazioni relative alla carta acquisti partono comunque durante la prima metà del mese.