Il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia costiera investe sulla comunicazione online: dal 25 marzo è tornato disponibile il sito internet istituzionale www.guardiacostiera.gov.it, profondamente rinnovato.

Il sito è di facile accessibilità per gli utenti

Il nuovo strumento informatico è stato realizzato come un portale di servizi moderno e funzionale, per garantire agli utilizzatori un’accessibilità rapida ed efficace sia alle informazioni relative al corpo che l’accesso ai servizi erogati.

Sono stati eleminati i 110 mini siti territoriali, creando un unico punto di accesso digitale per visionare le ordinanze emanate dai vari comandi, ma anche avvisi, esami e altri servizi erogati.

Le novità del nuovo sito

A un primo sguardo ci si accorge che il sito ha una grafica moderna e intuitiva. Ma offre anche delle novità importanti:

  • la possibilità da parte dell’utente di consultare ed eventualmente scaricare tutte le ordinanze grazie a un sistema di mappatura interattiva: è uno strumento utile a chi progetta in barca in tratti di costa diversi e lontani tra loro, e che non dovrà più cercare le ordinanze di navigazione in siti territoriali diversi;
  • la possibilità di ricercare in un’unica pagina tutti gli esami emessi dai Comandi territoriali,
  • la sezione “Chi siamo” è stata completamente rivista in modo da rendere più chiara e accessibile quale sia l’organizzazione delle Capitaneria, ma anche i compiti istituzionali e la professionalità del corpo stesso.

In più è possibile aggiornare in tempo reale il rilascio delle patenti nautiche nonché la revisione dei natanti censiti.

Il nuovo sito ha come collaboratori fissi più di 2000 redattori che aggiornano continuamente le pagine, ed è stato realizzato grazie a una convenzione tra il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e Sogei (una società che opera nel settore dell'ICT, controllata al 100% dal Ministero dell'economia) che ha usato per la sua realizzazione delle competenze tecniche specifiche.

Tra i prossimi appuntamenti che il sito ha segnalato al suo interno è quello della Giornata Nazionale del mare e della cultura marinara, che si celebra ogni 11 aprile e che vede la partecipazione degli istituti scolastici, destinatari della formazione marittima da parte della Guardia Costiera.