In occasione del 160° anniversario del Corpo delle Capitanerie di Porto, la Guardia Costiera ha partecipato al Festival cinematografico Cortinametraggio 2025, kermesse cinematografica che si svolge a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo.
Il Corpo ha dato vita ad un contest che ha coinvolto 20 registi, una fase dalla quale sono stati selezionati due cortometraggi presentati poi al festival per omaggiare la ricorrenza.
Gli eroi vestiti di bianco e Nereide i cortometraggi selezionati
Ai registi era stato chiesto di realizzare dei filmati che incarnassero la storia e i valori della Guardia Costiera.
Ad essere alla fine selezionate, e dunque presentate alla kermesse tenutasi a Cortina d’Ampezzo, sono state due opere, Gli eroi vestiti di bianco e Nereide.
La prima, diretta dal produttore e regista Alessandro Parrello, illustra la storia del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera attraverso una serie di riprese che si sono svolte tra Civitavecchia e Monopoli ad ottobre 2024. Tra gli altri interpreti si segnalano Antonio Catania, Marco Bonini e Barbara Venturato.
Nereide incarna invece identità e valori che caratterizzano da sempre l’operato del corpo: diretto dai registi Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis, il corto è frutto di una serie di immagini e filmati raccolti a Napoli nel mese di novembre 2024.
Oltre che al festival cinematografico Cortinametraggio 2025, i due filmati saranno proposti nelle scuole e durante tutti gli eventi che fanno parte della campagna di celebrazione del 160° anniversario del corpo statale che si occupa della sicurezza marittima e lacustre.
I due filmati saranno proiettati anche il 15 giugno prossimo al Teatro Greco di Taormina nell'ambito di una serata-evento dedicata proprio alla Guardia Costiera e al Cinema.
La roadmap delle celebrazioni
Proprio per comunicare all’esterno tutti gli eventi in programma, la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera ha pubblicato sul proprio portale online ufficiale la roadmap completa di tutte le iniziative.
Oltre alle manifestazioni già citate, si segnalano la Giornata del mare e della cultura marinara prevista a Brindisi e Lecce l’11 aprile, l’Italian Maritime Economy Conference calendarizzata a Roma il 5 maggio, Riminiwellness. Le Guardiacostiadi che si terrà a Rimini dal 29 maggio all'uno giugno e Cerimonia 160 anni delle Capitanerie di porto in programma a Civitavecchia il 22 luglio.