"Sviluppate in collaborazione con le famiglie e seguendo le indicazioni di esperti, le nuove funzionalità offrono ai genitori un maggiore controllo e personalizzazione per supportare figli e figlie nello sviluppo di abitudini digitali equilibrate": è quanto recita la nota rilasciata da TikTok a proposito degli interventi di potenziamento del collegamento famigliare, lo strumento che ormai da cinque anni supporta genitori e tutori nel creare un ambiente d'utilizzo del social sicuro e positivo.

Tra le novità, che saranno operative a breve, il lancio di funzioni personalizzabili per la gestione del tempo trascorso sull'app, strumenti che diano visibilità sui contatti degli adolescenti e un sistema per favorire la disconnessione serale.

Le nuove funzionalità di TikTok, dalla 'Pausa schermo' al 'Tempo di riposare'

Tra le nuove funzionalità annunciate da TikTok, si segnala in primis l’opzione Pausa dallo schermo, che consentirà ai genitori di introdurre delle restrizioni all’uso dell’app per alcune fasce orarie predeterminate, così da contingentare il tempo dedicato all'utilizzo del social.

Molto delicata anche la funzionalità Visibilità sulla rete sociale, che permetterà a tutori e genitori di avere accesso ad una serie di informazioni dell'account: quali contatti vengono seguiti, quali sono stati bloccati e quali a loro volta seguono il profilo dell'adolescente di riferimento.

Molto utile e indirizzata più ai giovanissimi è infine l'opzione Tempo di Riposare, che arriva ad interrompere l'aggiornamento del feed per gli utenti che abbiano tra i 12 e 15 anni una volta scoccate le ore 22:00.

Al suo posto partirà un promemoria a schermo intero con tanto di musica rilassante per incoraggiare un momento di relax.

"L'integrazione di un elemento meditativo è prevista nel corso delle prossime settimane" conclude la nota diramata da TikTok.

Ivano Zoppi: 'La piattaforma vuole titolare i minori'

"Oggi registriamo un cambio di passo verso la tutela dei minori da parte di una piattaforma che da tempo ha intrapreso un percorso di attenzione e supporto ai ragazzi e alle famiglie - ha dichiarato a proposito delle nuove funzionalità Ivano Zoppi, Segretario Generale della Fondazione Carolina che sta lavorando in sinergia con TikTok per incrementare il livello di sicurezza assicurato agli adolescenti che utilizzano l'app - Certo, i rischi legati alla navigazione distorta o inconsapevole non saranno azzerati, perché la Rete non è un soggetto terzo, ma è fatta dagli esseri umani".