Oggi vediamo una pasta molto particolare e in commercio troviamo svariate forme di grandezza e consistenza.
Molti marchi la propongono
Il suo aspetto può essere piccolo e liscio, di mezza dimensione sia liscio che rigato oppure la più comune grande rigata.
La pasta con delle rigature è usata tradizionalmente per far attaccare meglio il sugo e quindi il suo sapore è più deciso.
L'aspetto liscio delle pennette viene usato per primi piatti, dove come condimento vengono usate panne di svariati gusti, salmone, funghi o pesto e per far sciogliere dei formaggi.
Oggi vediamo la preparazione delle penne lisce al gorgonzola, noci e prosciutto crudo.
Ingredienti
- Penne lisce;
- Gorgonzola;
- Fettine di prosciutto crudo;
- 4-5 noci;
- Burro
- Sale grosso
Strumenti
- Pentola per la cottura della pasta;
- Padella bassa;
- Scolapasta o passino;
- Una casseruola;
- Un cucchiaio grande per mescolare il gorgonzola e le noci
- Piatti fondi
Preparazione
Mettiamo sul fuoco la pentola contenente l'acqua per la cottura, precedentemente salata con il sale grosso. Nella padella tagliamo a pezzetti il gorgonzola.
Sgusciamo le noci e le andiamo a mettere assieme al gorgonzola, nella pentolina, dove si sta per fondere. Se non prendete delle fettine di prosciutto crudo in negozio già tagliate, procedete con l'affettatrice.
Andiamo a versare le penne lisce quando l'acqua inizia a bollire. Dopo circa 10-12 minuti le penne saranno cotte. Le andiamo a togliere dall'acqua con un apposito passino, detto anche scolapasta.
Le rimettiamo nella pentola e versiamo il condimento, aiutandoci con un cucchiaio grande, versiamo il gorgonzola e noci che abbiamo preparato in precedenza.
Se quest'ultimo si fosse solidificato lo andremo a riscaldare prima di versarlo nella pasta cotta.
Facciamo le porzioni
Prendiamo un piatto fondo con dei bordi alti. Versiamo la pasta e la decoriamo con delle fettine di prosciutto crudo, basta anche una o due fettine a piatto.
Se gradite spolverate il tutto con del formaggio parmigiano reggiano, prima di adagiare il prosciutto crudo.