Ricetta dell'anatra fritta alle mandorle: gustosa e di grande effetto
La ricetta dell'anatra fritta alle mandorle è abbastanza complicata da preparare ma molto gustosa. Per prima cosa, riscaldare l'olio in una pentola e spennellarlo anche sulla pelle dell'anatra.
Quando l'acqua bolle, versare l'uovo e mescolare con l'olio, in modo che si addensi alla perfezione. Fatto questo, togliere l'uovo dall'acqua e farlo raffreddare, quindi tagliarlo a pezzettini.
Il passaggio successivo consiste nel far dorare le mandorle e anche l'anatra per qualche minuto.
In una padella mettere aglio e zenzero, rosolandoli e poi facendoli bollire in abbondante acqua salata. Nel brodo vegetale andranno poi aggiunti una cipolla bianca o dorata e il cavolo tagliato a listarelle.
Far bollire il brodo vegetale, dando sapore con sale e pepe, a seconda dell'intensità desiderata. Aggiungere l'anatra nel brodo per farla insaporire, quindi scolarla e friggerla in padella. Per togliere il grasso in eccesso, si può anche far cuocere l'anatra al forno utilizzando l'apposito grill.