Ricetta degli spaghetti al pomodoro: uno dei piatti classici della cucina italiana
Preparare gli spaghetti al pomodoro sembra facile, ma in realtà occorrono diversi accorgimenti. Si può optare per pomodori freschi oppure per una passata già pronta, che velocizza i tempi.
Il primo passaggio è quello di far surriscaldare un po' di olio d'oliva in una padella. Tagliare un paio di spicchi di aglio e farli soffriggere a fiamma molto bassa per un minuto circa.
Successivamente, aggiungere un po' di basilico tritato, che darà freschezza al sugo. Incorporare un bicchiere di acqua e iniziare a far bollire il sugo di pomodoro a fiamma bassissima.
Mescolare di tanto in tanto, aggiungendo altra acqua se il sugo dovesse rapprendersi troppo.
Intanto, far bollire una pentola alta con acqua e sale e cuocere al dente gli spaghetti. Trascorso il tempo necessario, travasare il sugo in una padella più bassa. Scolare gli spaghetti e farli saltare in padella con il sugo al pomodoro, quindi servire in tavola.