Col passar degli anni mutano sempre di più le esigenze della società, tranne una: il cibo, elemento fondamentale a cui nessuno può rinunciare. Si potrà mangiare per dimagrire, per ingrassare o soltanto per il gusto di assaporare un piatto ben preparato, ma alla fine ciò che rimane è che nessuno potrebbe mai rinunciare al cibo.

Tale concetto è stato adottato in pieno dal Funny Bistrot (www.funnybistrot.it), ristorante partenopeo sito in via Solimena 72, zona Vomero. Il nuovo punto di ristoro vomerese ha deciso di puntare su prodotti biologici campani di origine controllata, al fine di garantire ai propri clienti la genuinità delle materie prime impiegate dallo chef Francesco Erba.

Tra i tanti cibi che lo chef del locale partenopeo è abituato a preparare ci sono anche: la quaglia farcita con caponatina di verdura, i funghi porcini, il tartufo di Bagnoli Irpino, melanzane sott'olio ripiene di tonno di Favignana e la marmellata di mandarino, il tutto innaffiato con vini delle migliori cantine.

Il motivo per cui il Funny Bistrot ha deciso di puntare tutto sui prodotti bio è possibile definirlo intrigante ed allo stesso tempo anche molto coraggioso: valorizzare ulteriormente la cucina partenopea in una visione del tutto moderna senza però alterare i criteri del gusto e della tradizione.

Dunque, stop ai prodotti OGM e via libera ai prodotti biologici che vengono accuratamente ricercati e selezionati alla fonte, garantendo ai cittadini napoletani lo stesso gusto dei prodotti del passato.