Whiplash è la storia di un ragazzo, Andrew Neiman (interpretato dall'attore Miles Teller), che sogna di diventare il più grande batterista Jazz di tutti i tempi ed ha come idolo musicale il mitico sassofonista Charlie Parker (uno dei padri fondatori del bebop). Allo Shaffer, il Conservatorio di Manhattan, la concorrenza è davvero molto agguerrita. Andrew inizia come batterista di riserva, in quanto viene notato dall'inflessibile direttore d'orchestra Terence Fletcher (l'attore J.K. Simmons, che lo interpreta, compare anche nel ruolo secondario di agente di polizia nel quinto capitolo di Terminator, Genisys).

Una conflittualità fuori dall'ordinario

Fletcher ama il proprio lavoro, ma in modo ossessivo, ed è troppo severo e pusillanime con i suoi allievi. Per Andrew il signor Fletcher diventa più un incubo, un acerrimo nemico, che un mentore. Umiliato più volte dal direttore d'orchestra, che lo stimola anteponendogli altri batteristi per spingerlo oltre i propri limiti, Andrew arriva a ferirsi addirittura le mani a sangue pur di suonare la batteria al meglio.

Pur di perseguire l'agognato obiettivo Andrew è disposto a rinunciare anche a Nicole (l'attrice Melissa Benoist), la ragazza con cui era nata una frequentazione. Quando si presenta davanti l'occasione giusta per dimostrare il proprio valore, la sfortuna gli si gira contro: a seguito di un incidente d'auto giunge in sala concerto visibilmente ferito, incapace di poter rendere in maniera adeguata. Fletcher, naturalmente, lo caccia via e lui, preso dalla rabbia, reagisce contro il direttore aggredendolo sia verbamente che fisicamente.

Il retroscena del film



I modi poco felici di Fletcher non si manifestano solo nei confronti di Andrew. Si viene a sapere che in passato un ragazzo, un altro musicista di valore, è arrivato ad impiccarsi anche a causa delle notevoli pressioni psicologiche ricevute dall'impietoso direttore d'orchestra. Dalla famiglia del defunto, in accordo con il padre di Andrew, viene vagliata la possibilità di denunciare anonimamente Fletcher per evitare il ripetersi di episodi simili. Andrew accetta di collaborare in tal senso e Terence Fletcher viene denunciato.

Un rapporto di amore - odio

Fletcher non è più direttore allo Shaffer. Successivamente, Andrew lo ritrova a suonare il piano in un locale e i due, seduti ad un tavolo, parlano di nuovo dopo il litigio clamoroso di qualche tempo prima. Fletcher sa che è stato Andrew a sporgere denuncia, ma non lo dice subito; anzi, invita il ragazzo a sostituire il batterista della nuova orchestra che dirige. In Andrew si riaccende la passione e accetta la proposta.

Soltanto quando Andrew si siede alla batteria Fletcher gli dice chiaramente: 'Mi prendi per un idiota? So che sei stato tu'. Probabilmente Fletcher vuole umiliare pubblicamente Andrew ancora una volta. Il ragazzo non inizia bene, va fuori tempo, e Fletcher gli suggerisce di andarsene. Andrew deluso e ferito nell'orgoglio, abbandona l'orchestra per alcuni minuti.

Poi, improvvisamente, torna sui suoi passi, si risiede alla batteria e, dettando lui i tempi agli altri musicisti, dimostra tutto il suo valore in una performance da vero fuoriclasse. Anche il signor Fletcher è costretto ad inchinarsi dinanzi a tale indiscutibile talento. Whiplash, così come Caravan, è uno dei brani che esegue l'orchestra.