Guillermo del Toro è uno di quei registi dal tocco riconoscibilissimo: c'è la sua improntasu ogni dettaglio e ogni frammento dei suoi film. Non fa eccezione il suo ultimo lavoro, definito variamente un thriller goticoo un horror vittoriano, che molti critici hanno accostato a "Suspiria" di Dario Argento:s'intitola "Crimson Peak"ed è una ghost story ambientata nell'Ottocento in una fastosa dimora della Cumbria, contea inglese dal fascino quasi incantato. Il film, interamente girato in Canada, nella regione dell'Ontario, debutterà nelle sale americane il 15 ottobre e in quelle italiane il 22.
Il 28 settembre è stato presentato a Roma, a Le Jardin de Russie, e in serata a Parigi.
La trama
Edith Cushing, una giovane e diafana scrittriceinesperta delle cose della vita, s'innamoraperdutamente di un uomo tanto seducentequanto indecifrabile, il ricco Thomas Sharpe, finendo per sposarlo. Ma la dimorain cui l'eterea fanciulla entra come legittima sposa nasconde un grumo di segreti e di fantasmatiche presenze: in un crescendo d'inquietudine e terrore, Edith scoprirà che l'uomo al quale è legata non è affatto quello che sembra. Come sempre, il regista messicano coniuga con estrema finezza suggestioni diverse: la sua passione per le meccaniche del sottosuolo, la sua fascinazione per le sacche di violenza nascoste nel quotidiano dipanarsi dell'esistenza, la simbologia che l'immaginario delle favole nere e del folklore popolato da mostri ed essere fantastici dischiude, l'interesse per quei periodi della storia dell'uomo in cui la tensione tra pulsioni e repressione generanoscariche di vibrazioni misteriche in grado di accedere al segreto dell'irrazionale.
Il risultato è un'opera che mescola viscere e sangue dando corpo a un'erotica del male potente e ispirata, dotata di una paradossale e straordinaria grazia.
Gli attori
Alla magia di cui è capace il regista, s'aggiunge l'alchimia e la bravura dei due attori protagonisti: la giovane Mia Wasikowska, attrice australo-polacca perfetta per incarnare figure femminili candide e timide all'apparenza, ma con un'insospettabile riserva di determinazione e audacia, abbonata da tempo ai ruoli da eroina letteraria (in passato è stata Alice, Jane Eyre, Madame Bovary), e Tom Hiddleston, elegante attore britannico già suo partner in "Solo gli amanti sopravvivono", film cult di Jim Jarmusch, che ha per protagonistaTilda Swinton, che vedremo presto sugli schermi italiani in "A Bigger Splash"di Luca Guadagnino.
Nella parte di Lady Lucille, la sorella di Thomas Sharpe, preoccupata di nascondere alla cognata i segreti di famiglia, Jessica Chastain che, per l'occasione, ha spento le fulve chiome in un crine corvino e terrifico.