Sono in molti a chiedersi chi sia realmente Xavier Halves, lo scrittore che da qualche tempo sta riscuotendo successo con i suoi ebook venduti su Amazon.

Si tratta di uno pseudonimo? E’ il suo vero nome? Esistono poche, frammentarie, notizie su Halves. Intanto, se fosse il suo vero nome, avrebbe di certo origini europee, ispaniche o portoghesi. La sua scrittura, invece, è molto americana; ricorda quella del grande Bukowski o anche quella ancora più cruda di Edward Bunker, l’altro autore maledetto capace di sfornare best sellers dalla sua cella del carcere di San Quintino, alcuni dei quali hanno ispirato produzioni hollywoodiane.

Dopo ‘L'odore di cioccolato e nemmeno un briciolo di cuore’, pubblicato a ottobre di quest’anno, Halves ha regalato ai suoi lettori, solo pochi giorni fa e sempre attraverso Amazon, il secondo racconto dal titolo ‘Quelle due o tre cose che ho imparato battendo’, dove si racconta, è scritto nella sinossi, delle esperienze di una giovanissima escort. Erotismo e cinismo si mescolano di continuo nelle sue storie, si riconoscono tratti tipici, nella sua narrazione, della famiglia borghese americana, anche se, come per camuffare le origini e la nazionalità, utilizza personaggi dai nomi italiani e anche la scena delle sue storie è quella del nostro Paese. Fa, insomma, un po’ il verso agli scrittori nostrani che compongono le loro trame sullo sfondo, forse più suggestivo e cinematografico, di città americane.

Con personaggi dai nomi americani. Con cibi e abitudini americane.

Halves rovescia, almeno in queste due puntate, il canovaccio dal punto di vista della scena. E l’operazione non dispiace. Anche se, da come ne scrive, sembra conoscere molto bene l’Italia al punto da far nascere qualche sospetto sulle sue reali origini.

Meno di 1 Euro

Dovendo consigliare a chi non conosce questo autore quale dei due racconti leggere prima, sicuramente ci si orienterebbe verso il secondo che è stato pubblicato, scaricabile dal sito di e-shopping a soli 99 centesimi, in qualsiasi formato di lettura. Ideale anche per un piccolo regalo per Natale. Un libro, cartaceo o digitale, è sempre un dono gradito.

Facendo attenzione solo ai contenuti dei racconti che li rendono non adatti a baby lettori. Tinte ed espressioni sono così forti che il tanto amato e criticato ‘Cinquanta sfumature’, al confronto sembra una novella per adolescenti.

La raccolta viene racchiusa nell’unico titolo Erostanco e, considerato che da più parti si legge che è una trilogia, sono già in molti a seguire la pagina su Amazon dell’autore in attesa del terzo atto.