Era il 1995 e, il giovanissimo Gianluca Grignani, stava vivendo un momento magico. In quell’anno fu pubblicato il suo album di maggior successo. Il nome del Cd è l’ormai famoso “Destinazione Paradiso”. In Italia vendette 700.000 copie; a queste e nel resto del mondo se ne possono aggiungere circa un milione e mezzo. Probabilmente, il successo degli undici brani contenuti nell’album, fu dovuto anche a una versione spagnola che, per i più curiosi, si chiamava “Destino Paraiso”. Ora, dopo ventuno anni, quel lavoro fa ancora parlare di sé.

“Una donna così”

Infatti, proprio da quegli undici brani che riempivano l’album d’esordio – disco di diamante – del cantante milanese, è stato ripresa la composizione intitolata “Una donna così”. La Sony Music Italy e il cantautore hanno pensato di recuperare la canzone e farne una nuova versione. L’arrangiamento si caratterizza per l’uso di un suono unplugged semiacustico.L’uscita prevista è il 1 aprile. Per quella data la nuova traduzione del brano sarà in rotazione radiofonica, mentre sulla rete sarà presente la pubblicazione digitale. “Una donna così” è, quindi, una hit con diverse ‘vite’ da giocare agli occhi, o meglio alle orecchie, dei fan di Gianluca.

Vent’anni di carriera

“Una donna così” brillerà di nuova luce?

È presto per dirlo. Quello che si sa di sicuro è che, ventuno anni fa, gli arrangiatori erano i quotati Massimo Luca e Vince Tempera; oggi del brano si son presi cura, ovviamente per la parte degli arrangiamenti, gli italo argentini Del Barrio. Il medium tra i professionisti della prima versione e della seconda resta il grintoso Grignani.

Comunque, il brano in questione fa parte di un progetto più ampio che si concretizzerà in un album nuovo. La sua pubblicazione è prevista per il 6 maggio. Dopo aver diffuso dieci album in studio e tre raccolte, il cantautore proporrà in questo progetto le canzoni più significative della sua carriera. Tutte le canzoni saranno completamente arrangiate in chiave semiacustica. Con l’album di maggio, Gianluca Grignani festeggerà vent’anni di carriera.