Come ogni anno, anche per il 2016 è possibile prendere parte al premio nazionale “La Capannina”.Si tratta di un concorso letterario, il cui scopo principale è quello di promuovere la cultura, incentivare la letteratura e per la nascita di giovani scrittori.Questi sono i punti principali che caratterizzano questo evento, giunto oramai alla quinta edizione.
Il premio, fondato dall'omonimo caffè letterario, con il tempo è diventato un importante occasione di vetrina per gli autori, che hanno la possibilità di mettersi in mostra presentando i propri lavori.Promotori dell'evento sono: il professore Ferlazzo, l'editore Armenio, il Presidente dell'associazione Sak, e Antonino Faranda, titolare della caffetteria.
Ecco come presentare la candidatura
Il termine ultimo per far pervenire la propria candidatura scade il prossimo 30 giugno 2016.Per poter partecipare è necessario inviare il proprio lavoro tramite posta all'indirizzo: caffè letterario la capannina – via del sole 21 – 98060 – Gliacia di Praiano (Messina).L'elaborato dovrà pervenire in una copia digitale (Cd) ed in tre copie cartacee.
Non verranno presi in considerazione i lavori che saranno inviati tramite posta elettronica.Inoltre è necessario compilare ed inviare il modulo di iscrizione al concorso ed allegare la quota di partecipazione pari a quindici euro.
Cosa prevede il bando?
Il concorso è strutturato in diverse sezioni: la poesia, il romanzo, l'epistola, il racconto breve, ed è possibile presentare una singola opera in diverse sezioni.I premi che verranno assegnati sono: un attestato ufficiale di merito, la pubblicazione di un romanzo breve, una penna di design, un Kindleebook reader.
La premiazione si terrà nel corso dell'evento conclusivo previsto per il mese di settembre in Sicilia, esattamente a Gliaca di Piraino, in provincia di Messina.Gliacia è una piccola frazione nel Comune di Piraino nel tratto che collega Messina a Palermo, un posto unico che ha visto un forte incremento turistico data la sua posizione in costiera.