Giada Tropea è una giovane ragazza di 17 anni di origini calabresi che il prossimo 18 dicembre parteciperà alla fase finale di miss mondo che si terrà a Washington DC negli Stati Uniti.

Giada Tropea eletta miss mondo Italia 2016

La giovane miss è originaria di Lamezia Terme, alta un metro e 72 centimetri, occhi castani, dei bellissimi capelli lunghi e scuri, possiamo definirla come una tipica bellezza mediterranea. La 17enne studia presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Lamezia Terme ed oltre ad essere bella, risulta essere anche una studentessa modello, punta infatti a diventare una brillante dottoressa.

Giada è stata già eletta Miss Mondo Italia 2016 lo scorso 11 giugno ed è stata incoronata dall'attore Kaspar Capparoni. Nella fase finale di questo importantissimo concorso di bellezza dovrà gareggiare contro altre 130 miss giudicate anche loro come le più belle del loro Paese di origine.

Come votare Giada Tropea alla fase finale

Per aiutare Giada a vincere questo importantissimo concorso è possibile votarla tramite un app disponibile per iOS e Android scaricabile gratuitamente. L'app si chiama Miss World e subito dopo averla scaricata bisognerà selezionare la lingua inglese, bisognerà poi cliccare su Browse Contestants, cercare Italy e selezionare quindi Giada Tropea. Per rendere valido il voto bisogna obbligatoriamente votare altre due concorrenti, successivamente cliccare su Vote Now per rendere effettiva la votazione.

Le miss nella fase finale dovranno cimentarsi in diverse prove e Giada nella prova "Talent" ha scelto di cimentarsi in una prova su pattini a rotelle. L'abito con cui la 17enne sfilerà nella serata del 18 dicembre è stato disegnato dallo stilista Erasmo Fiorentino, uno stilista di origine pugliese. Quest'abito ha detto lo stilista richiamerà molto il tema dell'acqua come simbolo di vita.

Come abbiamo precedentemente accennato il sogno di Giada oltre ad essere quello di diventare miss mondo è quello di diventare una dottoressa. Questa sua passione la sta infatti già coltivando facendo esperienza al fianco di alcuni bambini malati di cancro presso l'ospedale di Lecce.