Il cantautore samuel Umberto Romano, conosciuto come il frontman del gruppo musicale di rock elettronico italiano: Subsonica, formatosi nell'estate del 1996 a Torino, si è esibito come cantante solista al Teatro Ariston, per il famoso Festival della canzone italiana.

"Vedrai" supera la prima eliminazione

La canzone in gara si intitola "Vedrai", scritta insieme ai compositori Riccardo Onori e Christian Rigano, nel titolo omaggia il cantautore Luigi Tenco (del quale ricorre quest'anno il cinquantenario dalla tragica scomparsa) parlando della speranza di un amore ai tempi della crisi.

Si tratta di un testo contemporaneo le cui parole affrontano i momenti difficili. Lo scorso anno Samuel aveva annunciato di aver intrapreso la carriera da cantante solista, abbandonando definitivamente il longevo gruppo torinese dei Subsonica. Samuel, Max, Boosta, Ninja e Vicio (i cinque componenti della band) sono diventati famosi e popolari nel 2000, con il brano "Tutti i miei sbagli", presentato al Festival di Sanremo (brano classificatosi all'undicesimo posto della classifica). Un anno fa Samuel ha comunicato, attraverso le proprie pagine Facebook e Instagram, dell'esigenza di realizzare il primo album da solista.

Un esordio inaspettato con un nuovo album

'Il codice della bellezza' è il titolo del nuovo album di Samuel, che uscirà il 24 febbraio 2017.

Il cantautore torinese ha da sempre la capacità di raccontare in modo leggero le esperienze di vita che più lo coinvolgono emotivamente. L'intero disco racconta l'amore visto in maniera non tradizionale, esplorando la parte più sincera e ruvida di questo sentimento. Il 9 settembre 2016 è stato pubblicato il primo singolo dell'album: 'La risposta', che ha subito conquistato il primo posto nella classifica dell'airplay radiofonico italiano.

Solo tre mesi dopo viene pubblicato 'Rabbia', Si tratta di un progetto musicale completamente diverso, rispetto allo stile dark del gruppo Subsonica, in quanto viene approfondito il concetto di bellezza, parlando di ironia e sensibilità come fonti di ispirazione.