Tutto è pronto per la quarta edizione del DOIT festival (Drammaturgie Oltre il Teatro), la rassegna teatrale realizzata dall'associazione ChiPiùNeArt, a cura di Angela Telesca e Cecilia Bernabei. La direzione artistica ha da poco reso noti gli Spettacoli selezionati che andranno in scena all'Ar.Ma teatro, via Ruggero di Lauria 22 a Roma, dal 15 al 27 marzo e dal 3 al 15 aprile 2018: saranno presenti più di dieci compagnie provenienti da tutta Italia, dalla Lombardia alla Campania.

Di seguito l'elenco degli spettacoli selezionati:

15 | 16 marzo: Questa è casa mia – Alessandro Blasioli (Abruzzo)

17 | 18 marzo, EVENTO OSPITE: - Regine sorelle – Teatro dell'Osso #reteatridoit TRAM Teatro Ricerca Arte Musica

20 | 21 marzo: Stand by me.

Notti d’agosto – Flavia Martino (Lazio)

22 | 23 marzo: Aplod – Fartagnan Teatro (Emilia Romagna)

24 | 25 marzo,EVENTO OSPITE: - Alfredino. L’Italia in fondo a un pozzo (Vincitore DOIT Festival 2017) – Effetto Morgana (Lombardia) + Presentazione editoriale del testo omonimo edito ChiPiùNeArt

26 | 27 marzo: I ran and got tired – I Patom Theatre

3 | 4 aprile: Le città invisibili – Ivan V. Cozzi Argillateatri (Lazio)

5 | 6 aprile: Domani i giornali non usciranno – Compagnia Barone Chieli Ferrari (Lazio)

7| 8 aprile, EVENTO OSPITE: RancoreRabbia. Primo movimento: vivisezione. Primo studio. – bologninicosta (Lazio) Vincitore #Artigogolo2017 Drammaturghi in Azione + Presentazione del testo omonimo edito ChiPiùNeArt

10 | 11 aprile: Ti si moj zivot - Fenice dei Rifiuti Compagnia Teatrale (Lombardia)

12 | 13 aprile: Talia si è addormentata - Compagnia PolisPapin (Lazio)

Il Festival non è solo un'occasione di visibilità per giovani e talentuosi attori e registi, ma molto di più: si tratta infatti di un tentativo sempre più avanzato di mettere in comunicazione le compagnie con una rete di piccoli teatri italiani che ospiteranno le più meritevoli tra loro.

Non solo attori, registi e teatri: al Doit Festival è protagonista anche e soprattutto la nuova drammaturgia, incanalata in un concorso parallelo, L'Artigogolo. Gli scrittori di teatro, che siano al loro primo lavoro o già con una carriera alle spalle, possono trovare nel concorso un'occasione di visibilità, di incentivo economico e persino di pubblicazione.

Evidenziamo come i drammaturghi vincitori delle passate edizioni siano anche ottimi registi e attori, attenti nella messa in scena dei loro lavori altrettanto quanto nella scrittura. I risultati de L'Artigogolo saranno resi noti in aprile. Segnaliamo inoltre che la sottosezione dedicata alle scuole secondarie è ancora aperta fino al 28 febbraio.