Quanti utenti utilizzano i sistemi di messaggistica istantanea? Tanti, anzi oramai praticamente tutti quelli che hanno uno Smartphone difficilmente non utilizzano applicazioni come Whatsapp, Telegram o Messenger di Facebook. La velocità e la facilità di utilizzo sono sicuramente le motivazioni principali per cui vengono apprezzate, ma non solo: funzioni come chiamate, videochiamate o i messaggi vocali hanno sostituito a tutti gli effetti le "tradizionali" telefonate o gli sms, a tal punto che le offerte di telefonia mobile oramai riguardano maggiormente i giga di navigazione internet.

Pensate che solo WhatsApp ha 1,2 miliardi di iscritti, non contando poi chi utilizza solo Telegram o solo Messenger.

Oltre alle funzioni utili però, WhatsApp può essere un mezzo rischioso per gli utenti, dapprima perché può essere utilizzato dagli hacker per promuovere le numerose truffe che oramai riguardano non solo internet e la navigazione in generale, ma anche i sistemi di messaggistica istantanea. È il caso ad esempio della truffa sui buoni Ikea o quelli Conad, che di recente sta girando fra gli utenti. In poche parole questi messaggi parlano di offerte di buoni spesa anche da 500 euro ed invitano gli utenti a cliccare un link che è solo un modo per truffarli, dapprima attivando un metodo di pagamento automatico e poi per "rubare" i dati personali.

Quindi, ovviamente, il suggerimento che vogliamo darvi è non cliccare sul link e non alimentate questi messaggi inoltrandoli ad altri utenti. Altro "rischio" per gli utenti WhatsApp è la propria immagine del profilo.

Il "rischio" dell'immagine del profilo derubata

Altro rischio che riguarda gli utenti WhatsApp è la possibilità di venire derubati della propria immagine del profilo, che potrebbe essere utilizzata dagli hacker per creare profili fake magari per promuovere truffe o spam.

Questo succede soprattutto per numeri sconosciuti che magari salvano il vostro numero in rubrica ed attivando WhatsApp possono scaricare l'immagine del profilo. Per evitare che i vostri contatti non salvati in rubrica possano derubare la vostra immagine, vi suggeriamo questa semplice modalità: per rendere invisibile la vostra immagine di profilo ad utenti sconosciuti, andate in Impostazioni WhatsApp e successivamente selezionate Privacy.

Qui potete scegliere di mostrare la vostra immagine del profilo solo ai vostri contatti in rubrica e chi non sarà fra i contatti, non potrà vedere la vostra immagine del profilo.. E voi cosa ne pensate?