La vita da ufficio non fa per voi? La vostra proattività non viene mai premiata? Il capo non ascolta le vostre idee innovative? Se state leggendo questo articolo probabilmente state pensando di aprire una vostra attività per poter gestire in piena autonomia il vostro lavoro. La prima cosa da fare, in questo caso, è scegliere che tipo di attività volete intraprendere. Trovare un’idea. Ecco dunque quattro attività imprenditoriali che potrebbero fare al caso vostro.

Lo store online o il negozio in franchising

Volete provare ad aprire un negozio? Lo store online e il franchising sono due opzioni che vi permettono di cimentarvi in questa attività senza un elevato investimento iniziale (prima ipotesi) o sfruttando la notorietà del marchio da voi scelto (seconda ipotesi), senza rischiare di non riuscire a farsi conoscere.

Certo queste attività richiedono molto impegno da parte dell’imprenditore, che deve dedicarsi ai clienti, alle forniture e alla pubblicità, senza un effettivo guadagno iniziale.

Per aprire un negozio in franchising basta scegliere a quale marchio affiliarsi, trovare una location adatta e avviare le procedure per la collaborazione con la casa madre. Avviare invece un’attività e-commerce è ancora più semplice e soprattutto più economico. Per prima cosa bisogna rivolgersi a un commercialista per adempiere agli obblighi burocratici e per avere informazioni sulle tasse da pagare, sull’apertura di una Partita Iva e sul codice Ateco da adottare, successivamente è necessario stipulare accordi con i fornitori della merce che vorrete vendere e convenzioni con alcuni corrieri, creare il sito internet del negozio e pubblicizzarlo.

Il nido famiglia

Se siete mamme e l’idea di separarvi dai vostri pargoletti per tornare a lavorare vi fa rabbrividire, questa potrebbe essere un’ottima soluzione. Il nido famigliare consente di accogliere un massimo di 5/6 bambini, dai 3 ai 36 mesi, presso la propria abitazione. Qui, in quanto educatrici, dovrete garantire ai genitori un accudimento a 360° dei loro piccoli, che dovranno giocare e imparare allo stesso tempo.

Cosa vi serve? Tanta pazienza, amore per i bambini, un’abitazione adatta e un attestato di abilitazione professionale (conseguibile seguendo un corso e facendo un tirocinio). L’investimento iniziale varia a seconda delle modifiche da apportare alla struttura per renderla a norma, mentre il compenso può risultare molto interessante: a seconda del numero di ore e della qualità del servizio offerto, potreste ottenere un introito mensile da 200€ fino a 700€ a bambino.

Il Bed & Breakfast

Abitate in una città turistica e amate stare a contatto con le persone? La soluzione ideale per voi potrebbe essere quella di aprire un bed & breakfast, sfruttando la vostra abitazione o una location di vostra proprietà.

Anche in questo caso l’investimento dipende dai lavori necessari per rendere abitabili le stanze da adibire all’attività, che devono essere comprensive di lavandino, wc, doccia e prese elettriche. Quando la location sarà pronta basta registrarsi all’Ufficio del Turismo del comune di riferimento, dopo averne consultato il regolamento, comunicando l’inizio dell’attività e le tariffe che s’intende applicare.

Il bar a tema

Il vostro sogno è quello di aprire un bar o pub ma temete che si confonderà con gli altri comunissimi locali della città?

Oggigiorno molti imprenditori decidono di lanciarsi in questa attività, per avere successo è però necessario creare qualcosa di originale e unico. Un posto dove le persone non vadano solo per bere un caffè o un drink, bensì per incontrarsi con altra gente che condivida le stesse passioni.

Potreste per esempio mettere a disposizione dei vostri clienti libri o giochi in scatola, organizzare tornei, incontri letterari, corsi di pasticceria, feste in maschera... Per avviare un’attività di questo tipo l’investimento iniziale è certamente oneroso, ma se giocate bene le vostre carte potreste ottenere risultati molto interessanti.