10 cose da sapere sul St. Patrick’s day: fino al 1960 era solo una festa religiosa

10 cose da sapere per la festa di San Patrizio.
10 cose da sapere per la festa di San Patrizio.

Il 17 marzo tutto il mondo si colorerà di verde per festeggiare la festa di San Patrizio. Il santo nacque nel 385 d.c. nella Britannia romana.

Non perdere le ultime news
Clicca sull’argomento che ti interessa per seguirlo. Ti terremo aggiornato con le news da non perdere.
Clicca e guarda il video
San Patrizio, festa nazionale dell'isola di smeraldo il prossimo 17 marzo

Il 17 marzo si festeggia San Patrizio, patrono dell'Irlanda e festa nazionale dell'isola di Smeraldo. Tale ricorrenza viene celebrata anche in altre nazioni, in modo particolare in alcune città americane con una significativa presenza di persona di origini irlandesi. San Patrizio può essere definito come un evento e un momento goliardico da vivere e vedere almeno una volta nella vita. Un connubio profondo, nel quale da una parte esplodono i festeggiamenti a sfondo pagano, dall'altra le chiese ripercorrono il cammino che ha portato il vescovo alla santità. Per l'occasione abbiamo deciso di elencare 10 curiosità che riguardano la festa di San Patrizio

1

Il trifoglio uno dei simboli dell'Irlanda

Si narra che Patrizio, mentre era missionario in Irlanda, utilizzasse il trifoglio per spiegare agli irlandesi la Trinità, che nella religione cristiana è suddivisa nel Padre, Figlio e Spirito Santo.

2

Tutto ebbe inizio nel 1903

L'Irlanda ha iniziato a celebrare ufficialmente il 17 marzo nel 1903. Poiché la festa di San Patrizio cade durante la Quaresima, fino al 1960 è stata solo una festa religiosa.

Content sponsored by Outbrain