A molti sarà sicuramente capitato di chiedersi quale sia il modo più efficace e rapido per studiare. Spesso ci si domanda quali siano i segreti per uno studio produttivo. Mentre gli esami si avvicinano, siano essi di terza media, di maturità o universitari, chiunque vorrebbe sapere come fare a memorizzare il maggior numero di contenuti nel minor tempo possibile.
Ovviamente, ognuno ha i propri punti di forza e di debolezza: alcuni hanno un’invidiabile memoria visiva, altri invece riescono a memorizzare solo dopo aver ripetuto oralmente più volte. Ebbene, purtroppo, non esiste un unico metodo di studio adatto a tutti, indistintamente. Solo con il tempo, provando e sperimentando potremo sviluppare un metodo di studio adatto a noi, efficace e che ci consenta di superare brillantemente un esame.
Tuttavia, esistono alcuni "consigli" validi per tutti che consentiranno di creare le basi per una sessione di studio fruttuosa.
Trovare un ambiente silenzioso e ordinato
Immaginiamo di essere seduti ad un tavolo caotico e disordinato, pieno di fogli svolazzanti, post-it e quaderni che invadono la nostra scrivania. Un ambiente assolutamente non favorevole. Uno spazio ordinato, infatti, è il riflesso di una mente ordinata. Per riuscire a studiare concentrati è bene trovarsi in uno spazio tranquillo, silenzioso e che ci trasmetta ordine. Solo così potremo aiutare la nostra mente a memorizzare più facilmente.

No alle distrazioni
Quando si studia è necessario essere concentrati, e per farlo bisogna predisporne le condizioni. Quindi, durante le nostre sessioni di studio, via il cellulare o qualsiasi altro oggetto capace di generare in noi delle distrazioni. Pensiamo a quanto tempo si perde a controllare le notifiche sul telefono. È tutto tempo prezioso che invece si potrebbe impiegare per ripetere qualche volta in più.
