E' in rampa di lancio la quinta edizione di "Futuro @l femminile", il progetto che può permettere alle donne di migliorare le proprie conoscenze informatiche grazie a dei corsi gratuiti. Succede nel Comune di Milano in forza ad un'iniziativa che viene promossa dall’Assessorato alle Politiche sociali ed alla Cultura della Salute, e che viene portata avanti dalla Microsoft Italia insieme ad Avanade ed Asus.

L'iniziativa ore Futuro @l femminile torna dopo che nelle passate edizioni oltre 1.500 partecipanti hanno già potuto rafforzare le proprie conoscenze in materia di fogli elettronici, browser e software per l'elaborazione di testi con particolare riferimento ai software della società di Redmond rappresentati, rispettivamente, da Excel, da Internet Explorer e da Word.

Ed il tutto anche con il fine di poter spendere le conoscenze e le competenze acquisite sul mercato del lavoro al fine di trovare un'occupazione. In accordo con quanto riportato dal sito Internet del Comune di Milano, i corsi gratuiti su prenotazione, e fino ad esaurimento dei posti a disposizione, partiranno in data 11 novembre del 2013 al numero 3 di via San Tomaso dove si trova la sede dell’Assessorato alle Politiche sociali.

I corsi gratuiti di informatica, che sono rappresentati da moduli della durata di quattro ore, si terranno dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18. E' previsto il rilascio alla fine del corso di un diploma di partecipazione che potrà tornare utile per poter attestare le competenze che sono state acquisite.