A tutto c'è una spiegazione, o quasi! Si dice che noi donne nella vita di tutti i giorni siamo più loquaci degli uomini. Verità o opinione comune? Da uno studio condotto dall'Università del Maryland si deduce che non si tratta più di un'opinione raccolta qua e là, in mezzo alla gente, ma di un vero e proprio dato di fatto, con la sua valenza scientifica. Infatti alcuni studiosi affermano senza esitazione che le donne pronunciano circa 20.000 parole al giorno; mentre l'uomo poco più di 13.000.

La spiegazione di tutto questo non è che le donne siano più intelligenti degli uomini o abbiano cose più interessanti da raccontare.

Ma tutto questo è dovuto alla scoperta della presenza di una proteina nel loro cervello. La donna, secondo gli studi effettuati, ha livelli più alti nel cervello della proteina FoxP2, individuata dal neuroscienziato inglese Simon Fischer. Conosciuta più diffusamente come la cosiddetta "proteina del linguaggio".

Lo studio è stato effettuato su un campione di 10 bambini di ambedue i sessi, bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Le bambine presentavano quindi il 30% in più di questa simpatica proteina, rispetto ai loro coetanei maschi. Ossia le donne utilizzano una più ampia varietà di frasi e di parole rispetto ai loro compagni maschi, più taciturni.

Questo studio spiega per certi versi anche un altro fenomeno, il fatto che molto spesso le bambine imparano nella loro crescita a parlare prima dei loro amichetti maschi. Quindi, donne, da oggi in poi non infastiditevi poi tanto se vi toccherà sopportare l'appellativo di chiacchierone e logorroiche. Perchè non è una bugia ma una verità fisiologica.