L'autunno è alle porte. Dobbiamo dare l'addio a costumi, top, infradito e vestitini leggeri, e sostituirli con golfini, giacche e stivaletti. Con il cambio di stagione cambiamo anche il tipo di trucco, che sarà diverso da quello usato durante l'estate, molto più leggero. Cosa dobbiamo tenere, dunque, nella trousse per essere alla Moda nella prossima stagione?

Le tendenze per il make up dell'autunno - inverno 2015 - 16 sono queste

Le labbra saranno evidenziate con colori coprenti dal bordeaux al cioccolato, fino al viola intenso. Il classico rosso che sta bene a tutte resta attuale.

L'ombretto avrà le tonalità dell'arancio e del grigio, resiste lo smokey eyes ma l'occhio viene esaltato anche da tratti di matita e kajal, rigorosamente neri. L'eyeliner non ha mezze misure: linee spesse e marcate, oppure al contrario appena percettibili e sfumate. La pelle dovrà risultare "nuda" grazie ai fondotinta leggeri e delicati, quasi impercettibili. Ognuna troverà il giusto equilibrio tra le varie combinazioni, in base ai suoi gusti e alla sua personalità.

Con l'arrivo della stagione autunnale, oltre al make up spesso cambiamo anche il profumo: fresco e leggero in primavera - estate; sensuale, avvolgente e persistente in autunno - inverno. Per tutte è comunque importante la sua durata.

Qualunque sia quello scelto, se avete la sensazione che svanisca in poche ore, se non volete essere costrette a portarvelo appresso per rinnovarlo a metà giornata, cerchiamo di capire dove "mirare" gli spruzzi al mattino, prima di uscire di casa.

Ecco come far durare il profumo sulla pelle per tutto il giorno

  • I capelli sono la parte più indicata. Molti profumi però contengono alcol e li inaridiscono. Meglio spruzzarlo prima su un grosso pennello da trucco e sfiorare la chioma con tocchi leggeri.
  • La pelle dietro le orecchie: un classico. Tamponate il punto specifico dopo averlo spruzzato su una faldina di cotone, insistendo per qualche secondo. Avrete anche il vantaggio di non opacizzare le collane, nel caso le indossiate.
  • Gli esperti ritengono che un buon profumo deve avere un giusto equilibrio: nè poco persistente, né troppo invadente. Un consiglio veramente utile è quello di spruzzarlo a "colpo di vento" tra il collo e la schiena, infilando il flacone nel colletto del vestito che indossate. Ve lo sentirete addosso da mattina a sera, come se una seconda pelle dall'aroma inebriante si fosse fusa con il vostro corpo.
  • Oltre ai soliti polsi, altro punto caldo è l'interno dei gomiti.
  • Dietro le ginocchia. A ogni passo si sprigionerà una leggera ma persistente fragranza, e chi vi è accanto lo noterà certamente.
  • L'ombelico, il punto centrale del corpo. Sembrerà bizzarro ma... provare per credere!