Per la prossima stagione fredda troviamo due diverse lunghezze poste a confronto, i tagli medi versus i tagli corti: questi due stili si contendono lo scettro di taglio più amato dell'autunno-inverno 2015-2016. I tagli di capelli corti sono caratterizzati dallo stile grunge, mentre i tagli di capelli medi si dividono tra il mood swang ed i mullet: per scoprire quale lunghezza trionferà bisogna solo attendere una manciata di giorni, anche se va precisato che tute le proposte sono assolutamente magnifiche ed hanno riscosso già un notevole successo.

Tagli di capelli corti: lo stile grunge ed il pixie spopolano

I tagli corti per l'autunno-inverno 2015-2016 sono caratterizzati dallo stile grunge: quest'ultimo è caratterizzato da un mood messyveramente particolare che accostato ad una riga decentrata ed ad un ciuffo laterale scompigliato rende la visione finale d'insieme perfetta; non da meno la proposta grunge mossa che vede onde disordinate che ripropongono uno stile "appena scesa dal letto" e che devono essere portate accostate ad una leggera cotonatura.

Non da meno il pixie: questo fantastico tagli corto non conosce battute d'arresto e viene proposto in versione rocklo possiamo ammirare caratterizzato da una frangetta corta o da un ciuffo che sporge in avanti, oltre alla testa, quasi come fosse un'impalcatura; per esaltare l'effetto strong è possibile porre in abbinamento delle rasature soft e delle ciocche sfilate su tutto il capo ed una frangia lunga e che si apre a ventaglio su tutta la fronte.

Capelli medi: stileswang e mullet

Per icapelli medipossiamo apprezzare proposte che vedono al centro di tutto tagliswang e mullet: due tendenze che hanno segnato un'epoca e che hanno riscosso sempre molti consensi. I tagli di capelli in stile swang sono caratterizzati da sfilature nette su tutta la chioma che appare cosìleggera e vaporosa, la sua forma ricorda quella di un bob allungato e la sua lunghezza si ferma alle spalle; l'abbinamento perfetto è ottenuto grazie aduna frangia, sfilata anch'essa e che si apre a ventaglio su tutta la fronte, ancora meglio se si divide in due sezioni.

I tagli mullet sono famosi per la loro diversità di lunghezza: i capelli che si trovano nella parte anteriore del capo sono caratterizzati da ciocche molte corte mentre quelle che si trovano sulla parte posteriore vantano una lunghezza media; la fronte viene preferibilmente lasciate scoperta alla vista.