La questione stipendi, sottolineata dalle stime rese notequalche giorno fa da Bankitalia secondo cui agli italiani il reddito non basta,tiene ancora banco sulla rete; dove migliaia di "internauti" protestano per glistipendi troppi alti di politici, manager e banchieri e propongono soluzioniper l'aumento dei salari e una condizione più equa.

Secondo quanto reso noto daVoices from the Blogs, che ha visionato poco meno di 13mila tweet, il 47% degliitaliani se la prende con i politici e con i loro stipendi ritenuti troppo altie i numerosi privilegi, il 29,3% denuncia le opprimenti difficoltà degli italianiper gli stipendi troppo bassi e il 23,7% sottolinea gli esagerati stipendi dimanager privati e banchieri.

Diverse anche le soluzioni proposte, il 31% degliitaliani suggerisce di tagliare i costi della politica riducendo i parlamentarie i loro stipendi e un 8.9% si aspetta proprio dal prossimo governo unintervento in tal senso, il 13,3% chiede che si adotti un provvedimento similealla Svizzera stabilendo un tetto massimo di stipendio per manager e banchieri,il 14% chiede a gran voce un intervento per aumentare gli stipendi degli operaie infine la maggior parte, circa 32,8% auspica si realizzi una qualche forma direddito di cittadinanza: tema portato alla ribalta dalla campagna elettoraledel Movimento Cinque Stelle.

Tale soluzione sembra essere quella più appetibileper gli italiani, addirittura esprime parere favorevole il 75,6% a patto peròche esso non comporti una maggiore pressione fiscale, o crei fenomeni diparassitismo e propensione al lavoro nero.