Quasi tre italiani su dieci per il Natale 2013 faranno acquisti tecnologici. Questo è quanto, tra l'altro, è emerso da un'indagine Confesercenti-Swg sui consumi natalizi. Ben sei italiani su dieci, tra coloro che puntano sui doni natalizi hi-tech, opteranno per l'acquisto di smartphone e di tablet, ma ci sono anche coloro che regaleranno un abbonamento ad Internet mobile, i lettori di ebook, ed i televisori ad alta definizione.



Ed ancora i computer portatili e le console per videogiochi acquistate e regalate in prevalenza dai nonni per i propri nipoti.

Crisi o non crisi, quindi, anche quest'anno sotto Natale gli italiani continueranno a comprare ed a regalare prodotti hi-tech anche se è diffusa la tendenza a limitare le spese.



C'è infatti chi taglierà il budget per fare i regali a se stesso mentre non si rinuncerà a fare i regali per i bambini anche se in media il valore sotto l'albero dei doni sarà più basso rispetto allo scorso anno.

La spesa media per famiglia, in base alle stime Confesercenti-Swg, si aggirerà sui 170 euro con 5,4 milioni di persone circa che, nonostante tutto, per quest'anno hanno comunque intenzione di spendere complessivamente di più per i regali di Natale rispetto allo scorso anno.   

Per quel che riguarda invece i canali di acquisto per i regali di Natale del 2013, gli italiani opteranno in maggioranza per i grandi centri commerciali, e poi a seguire si recheranno presso i piccoli negozi, nei mercatini e su Internet per lo shopping natalizio attraverso i grandi portali di e-commerce.