Nata da un progetto ideato da oltre sei anni, la Mutua Auto Gestione Firenze rappresenta oggi la prima cooperativa finanziaria in Italia. Dopo l'approvazione della Banca d'Italia, l'idea di creare una finanza solidale è finalmente divenuta realtà. Ciò che maggiormente caratterizza Mag Firenze rispetto ad un tradizionale istituto di credito è, fondamentalmente, che "dal denaro non si può fare altro denaro" (al contrario di quanto invece fanno oggi numerose banche, le quali preferiscono investire le proprie risorse in titoli di Stato piuttosto che concedere prestiti alle imprese).

La cooperativa può vantare oggi ben 855 soci, di cui la maggioranza (723) sono soci finanziatori. Un'iniziativa sicuramente importante, lodevole ed unica nel suo genere: d'altronde coniugare il mondo della finanza con aspetti di etica non è affatto prassi comune degli istituti di credito. Mag Firenze, pertanto, dopo il parere favorevole della Banca d'Italia ha cominciato ad essere operativa concedendo i primi due prestiti a tasso zero, rispettivamente di 20000 euro e di 25000 euro, a due aziende locali che si sono particolarmente distinte per l'oggetto della propria attività e per i processi produttivi utilizzati.

Il primo prestito a tasso zero, da 20000 euro, è stato concesso all'azienda Pan di Sole operante nel settore dell'apicoltura e che grazie a questa nuova immissione di liquidità può acquistare nuove attrezzature per migliorare ed ingrandire l'attuale produzione che comunque, per scelta dei proprietari, rimane piuttosto localizzata in maniera tale da selezionare maggiormente i rivenditori ed avere una clientela più di nicchia.

La seconda impresa a ricevere un prestito a tasso zero, quello da 25000 euro, è Fiore di Zucca un negozio biologico specializzato nella vendita al dettaglio di prodotti accuratamente selezionati e a chilometri zero. Naturalmente la cooperativa si è impegnata a stanziare altri prestiti, dando così vita ad un nuovo modo di fare finanza.