L'indennità di “disoccupazione agricola” rientra tra lemisure a sostegno del reddito disposta dall’Inps a favore dei lavoratoriagricoli che risultino iscritti in appositi elenchi nominativi.

Quali sono,quindi, i requisiti per ottenere l’indennità di disoccupazione agricola per l’anno2014? Essa è riconosciuta ai lavoratori che siano dipendenti a tempodeterminato; ai coltivatori diretti che risultano in possesso di almeno 51 giornatenegli elenchi nominativi; ai lavoratori a tempo indeterminato che lavorano unasola parte dell’anno; infine spetta anche ai piccoli coloni ed aicompartecipanti famigliari.

Tali lavoratoridevono essere in possesso dei seguenti requisiti:

-       -  Risultare iscritti negli appositi elenchi nominativiriservati ai lavoratori agricoli come sopradescritti;

-        - avere almeno 2 anni di anzianità assicurativa(risultante o dall’iscrizione nei predetti elenchi agricoli da almeno due anni,oppure un anno in tali elenchi ed in più aver accreditato un contributo controla disoccupazione non agricola nelbiennio precedente;

-        - minimo 102 giornate di contribuzione nel biennio percui è richiesta l’indennità di disoccupazione (concorrono a raggiungere ilrequisito dei 102 contributi anche il periodo di maternità obbligatoria o ilcongedo parentale.

Non spettainvece:

  •        - ai dipendenti che abbiano avuto un permesso stagionale;
  •         - a chi presenta la domanda oltre la data di scadenzadel termine;
  •         - a chi si è dimesso volontariamente, fatta eccezione perle dimissioni per giusta causa e per le lavoratrici madri.

L’importo dell’indennitàè pari al 40% della retribuzione delle giornate di lavoro svolto.

Chi è inpossesso dei requisiti sopradescritti può presentare istanza di indennità neiseguenti modi:

  • chi è in possesso del Pin dell’Inps (che si ottienecon la registrazione al portale) , può inoltrare la domanda telematicamente;
  • ci si può rivolgere ad un patronato (ad esempio traquelli di categoria “Associazione Italiana Coltivatori”)
  • chiamando ilseguenti numeri Inps: 803164 da rete fissa oppure 06164164 dal cellulare.

La domanda deveessere presentata entro e non oltre il 31 Marzo 2014. L’Inps erogherà ilpagamento o sul conto corrente del beneficiario o mediante bonifico presso glisportelli delle Poste Italiane.