Continui aggiornamenti e novità vengono trasmesse per le graduatorie docenti triennio 2014/2017: ultima per ordine la possibilità d'iscrizione con riserva nella II fascia delle graduatorie di istituto per coloro che otterranno l'abilitazione all'insegnamento o la specializzazione sul sostegno dopo la data di scadenza dell'aggiornamento del 23 giugno.

Così per venire incontro a coloro che termineranno entro il 31 luglio, la domanda per gli interessati che rientrano in queste categorie è ammessa con riserva, sin da ora, mentre per lo scioglimento della riserva si dovrà attendere al 31 luglio 2014 termine entro il quale dovranno dimostrare che hanno conseguito i titoli.

Il ministro Giannini ha difatti firmato un decreto col quale prevede questa possibilità per tutti coloro che si abilitano all'insegnamento o si specializzano nel sostegno prima del nuovo anno scolastico: possono iscriversi con riserva.

Restano quindi confermate le date presentate dalle Università riguardo alla conclusione dei percorsi formativi e rimane confermata anche la scadenza.

Possono quindi presentare domanda coloro che:

-  sono iscritti in Scienze della Formazione primaria (vecchio e nuovo ordinamento),

- sono iscritti ai PAS di cui all'art. 15 dm 249/10

-  sono iscritti ai corsi di specializzazione sostegno di cui all'art. 13 dm 24910 ma che termineranno gli studi entro e non oltre il 31/07/2014.

Entro tale data dovranno comunicare all'Istituzione Scolastica capofila lo scioglimento della riserva, in caso contrario potranno solo ed esclusivamente rimanere in III fascia per i titoli già posseduti. 

La domanda cartacea degli iscritti con riserva scade quindi entro il 23 giugno 2014, per il modello B c'è da attendere la scadenza con prossima circolare  Miur

Modelli di domanda (A/1 + A/2 + modello B)

Il modello da compilare per l'iscrizione con riserva è il modello l'A/1 (iscrizione II fascia, in tal caso con riserva) più il modello A2 (iscrizione III fascia); la Scuola capofila capirà se l'iscrizione in II fascia è fatta con riserva in quanto l'aspirante dovrà chiedere l'inserimento con riserva senza la data di conseguimento o con l'apposizione della dicitura  "da conseguire entro il 31 luglio".

Sciogliendo la riserva si verrà inseriti  nella II fascia e cancellati dalla III per la relativa classe di concorso, mentre in caso contrario, se non si consegue l'abilitazione entro il 31 luglio decade la domanda per la II fascia e si rimane nella III fascia.