Dopo il provvedimento per la salvaguardia degli esodati che arriva in Aula a Montecitorio mercoledì prossimo e il prepensionamento statali annunciato dal ministro della Pubblica amministrazione e Semplificazione Marianna Madia, il Governo Renzi deve mettere a punto la proposta di pensione anticipata nell'ambito della riforma Pensioni 2014 su cui sta lavorando il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti in sinergia con Palazzo Chigi. Intanto, nel corso del dibattito sulla riforma pensioni, si registrano nuovi interventi sulla pensione anticipata da parte del sindacato Uil e del movimento politico Italia dei valori che chiede di trovare in fretta una soluzione anche sui lavoratori della quota 96 scuola.



Riforma pensioni, pensione anticipata, la Uil: 'Bene Governo Renzi ma non basta salvaguardia esodati'

Per la pensione anticipata anche la Uil a cui non basta il provvedimento di salvaguardia degli esodati: "Una piccola goccia questo provvedimento - ha detto Guglielmo Loy, segretario confederale della Uil, intervenendo su riforma pensioni, esodati e pensione anticipata all Festival del lavoro dei consulenti in corso a Fiuggi -. Noi chiediamo una riforma pensioni - ha aggiunto Guglielmo Loy facendo riferimento alle pensione anticipata - che sia flessibile, in modo da permettere alle persone di uscire dal lavoro e ai giovani di entrare". E tornando sul provvedimento salva esodati, Loy ribadisce: "Va bene ma è molto poco.

I danni fatti da una legge scritta male e approvata peggio dal Parlamento - ha sottolineato il sindacalista Uil facendo riferimento alla riforma pensioni Fornero - sono ancora sotto gli occhi di tutti. C'è un danno sociale con persone senza né stipendio nè pensione e sta producendo - ha concluso il segretario confederale della Uil Guglielmo Loy - anche un danno economico al Paese perché si deve continuare a mettere toppe che costano''.

Riforma pensioni, esodati, quota 96 scuola, pensione anticipata: intervento di Italia dei valori

"La proposta del Governo Renzi di permettere a circa 33000 esodati di accedere alla pensione - ha affermato in una nota il segretario nazionale dell'Italia dei Valori Ignazio Messina - è un piccolo ma significativo risultato della battaglia che Italia dei valori ha fatto in Parlamento contro la riforma pensioni Fornero e che sta continuando oggi con la raccolta di firme per la sua abrogazione.

Chiediamo al Governo Renzi - ha aggiunto Messina (Idv) intervenendo sulla riforma pensioni, novità esodati e proposte di pensione anticipata - di intervenire subito anche per gli insegnanti e gli Ata della quota 96 scuola. Questi lavoratori - ha spiegato i una nota il segretario di Italia dei valori, il movimento fondato dall'ex pm Antonio Di Pietro - sono stati bloccati per una errata interpretazione della legge Fornero sulle pensioni che non ha tenuto conto dell'anno scolastico settembre-giugno".