Lo Zumba è un programma di fitness, una delle tendenze del momento, che abbina principalmente elementi di samba, salsa, merengue, reggaeton, hip hop e aerobica, con il fine ultimo di trovare un buono stato di forma all'insegna del divertimento. Questa attività agonistica è indicata soprattutto per chi ama ballare e per chi adora i ritmi latini. Una disciplina che oggi giorno è praticata da quasi 14 milioni di persone. Come ogni attività fisica, anche per chi vuole diventare un insegnante di Zumba dovrà conseguire varie certificazioni, e rinnovarle a cadenza annuale.
Dove ottenere la certificazione e quali corsi seguire
Per trovare il corso di Zumba fitness più vicino alla propria città, il portale di riferimento da consultare è il sito zumba.com. Dove potrete attingere a ogni tipo di informazioni, costi e corsi da praticare che si dividono in due principali categorie: Basic 1 ( corso base), e quello per insegnare a persone più anziane Jump Start Gold. Al riguardo vediamo il corso di formazione appropriato che meglio rispecchia i vostri interessi.
- Zumba Basic Steps Level 1 - Nello specifico apprenderete le basi per diventare un insegnante di Zumba, imparando i passi fondamentali dei 4 balli: salsa, cumbia, merengue, reggaeton. Per di più il corso consentirà agli alunni di capire, quali movimenti e scelta delle canzoni sono ideali nell'andamento di una determinata lezione.
- Jump Start Gold - Come abbiamo detto precedentemente, questo corso è mirato per chi ha intenzione di insegnare a una cerchia di persone più anziane. Non solo, l'istruttore avrà la capacità di organizzare le lezioni più consone, alle necessità fisiologiche dei propri allievi.
La forma fisica è determinante
La cosa fondamentale per un insegnante di Zumba fitness è mostrare un'ottima forma fisica. Infatti non solo si dovrà padroneggiare con le coreografie dei vari tipi di ballo, ma bisognerà essere idonei fisicamente nel reggere i ritmi incalzanti di merengue, salsa e reggaeton, senza dimenticare quello di samba. Perciò sarà di buona norma prima di cominciare a insegnare: frequentare delle lezioni di 3-5 giorni alla settimana. Per questo motivo la certificazione va rinnovata annualmente.
Altri certificati essenziali
Trattandosi di attività fisica, per lo più cadenzata da ritmi selvaggi un buon istruttore avrà la premura di fornire ai suoi allievi il certificato di primo soccorso. L'ultimo passo è quello di prendere un appuntamento con il responsabile della palestra dove volete insegnare. Sarebbe un ottimo biglietto da visita, avere già un attestato di istruttore di fitness.