Il giorno tanto atteso è finalmente arrivato. Oggi, venerdì 29 agosto 2014 si svolgerà il Consiglio dei Ministri del premier Matteo Renzi, nel corso del quale si sarebbe dovuto parlare anche della riforma della Scuola e del problema dei Quota 96. Tuttavia, è notizia di ieri sera che della riforma della scuola italiana non se ne parlerà nel corso del consiglio di oggi: la decisione, così come si è appreso da alcune fonti di governo, è stata presa per evitare l'ingolfamento di misure in Cdm, dove approderanno già lo Sblocca-Italia e la giustizia.

Quota 96 scuola: nuovo rinvio da parte di Renzi, oggi a Roma la protesta

Come vi dicevamo questo Consiglio dei Ministri era molto atteso soprattutto dal mondo dei Quota 96 della scuola, i quali speravano di riuscire ad avere notizie certe sulla loro pensione.

E così i Quota 96 chiamati anche "dimenticati" della legge Fornero che nel 2012 avevano compiuto sessant'anni e raggiunto i trentasei d'insegnamento, restano bloccati e il governo continua a "strafregarsi" della loro condizione. L'ex premier Letta aveva promesso loro di farli andare in pensione lo scorso settembre: promessa mai mantenuta e adesso si attendono le mosse di Renzi, il quale si spera possa riuscire a trovare una soluzione definitiva agli oltre 4mila docenti del mondo dei Quota 96. Proprio per questo motivo, per protestare anche contro l'ennesimo rinvio della riforma della scuola all'interno del Cdm, il mondo dei quota 96 e quello docenti precari taliani che attendono la liberalizzazione di oltre 4 mila cattedre.

I COBAS si sono dati appuntamento in piazza Santi Apostoli a Roma, proprio in occasione del consiglio dei ministri di Renzi che nella giornata di ieri ha incontrato il capo della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Il problema più difficile da superare per quanto riguarda il pensionamento dei Quota 96 resta quello di trovare un'adeguata copertura finanziaria: per questo motivo pare che si stia valutando l'ipotesi di un pensionamento scaglionato. Vedremo cosa accadrà nel corso delle prossime settimane e vi terremo aggiornati sulle decisioni che verranno prese da Renzi sul mondo dei Quota 96 scuola.