Continuano a manifestarsi problematiche e disservizi in merito al TFA 2014: dopo la pubblicazione del decreto MIUR relativo alla seconda prova e i tanti malfunzionamenti connessi alla piattaforme online del Cineca e dello stesso Ministero, gli Atenei stanno iniziando a pubblicare le date attinenti la prova scritta dando adito a parecchie polemiche circa i giorni individuati per lo svolgimento del test. In molti casi infatti è stato riscontrato che le prove per alcune delle classi di concorso accorpate (pensiamo alla A043-A050, materie letterarie) si terranno negli stessi giorni, con ciò rendendo praticamente impossibile la partecipazione alla seconda prova per i candidati che abbiano superato le preselezioni connesse ad entrambi le classi di concorso.

La coincidenza di date con cui si sta avendo a che fare a proposito del TFA 2014 tra l’altro si era già riscontrata anche con riferimento alla tirocinio del 2012, e allora come oggi ci si augura che il Ministero intervenga per risolvere un disservizio che avrebbe dell’incredibile. Parlando sempre di TFA 2014 c’è un importante novità anche per quel concerne i percorsi di tirocinio connessi al conseguimento della specializzazione per l’attività di sostegno, con l’Università di Genova ad aver pubblicato il relativo bando di ammissione.

TFA 2014, calendario prove: caos date ma era già successo nel 2012, decreto a Genova per il sostegno

Come accennato in apertura, si sta assistendo all’ennesimo disservizio connesso al TFA 2014: le date di svolgimento dei test per alcune delle classi di concorso accorpate risultano coincidenti, cosa che impedirebbe ad un candidato che concorre per entrambi le classi di concorso  di sostenere le relative prove. Più in dettaglio, le prove del TFA 2014 che presentano la stessa data di svolgimento fanno capo alle stesse classi di concorso accorpate e allo stesso ambito disciplinare, pensiamo alle classi A043-A050 con la classe di concorso di A052: chi è laureato in Lettere, può concorrere per entrambi le classi di concorso, ma se le date sono le stesse partecipare ad entrambe le prove valide come secondo step del TFA 2014 diventa impossibile. Lo stesso problema si era verificato nel 2012, ma venne risolto con la creazione di alcuni coordinamenti regionali incaricati di consentire a tutti i candidati l’espletamento delle prove per le quali risultavano abilitati a partecipare. L’auspicio è che il Ministero intervenga anche in questa circostanza, urge dunque attendere. Restando sempre in tema di TFA 2014 ma passando al discorso sostegno, bisogna invece dar conto del bando pubblicato dall’Università di Genova. Ecco la ripartizione dei posti stabilita dall’Ateneo del capoluogo ligure:



  • Scuola dell’infanzia n. 40 posti
  • Scuola primaria n. 40 posti
  • Scuola secondaria di primo grado n. 40 posti
  • Scuola secondaria di secondo grado n. 20 posti



Chiunque sia interessato a partecipare deve seguire la procedura guidata online disponibile attivando il seguente link: ‘https://servizionline.unige.it/studenti/post-laurea’. Rammentiamo che c’è tempo sino al 14 novembre per inoltrare domanda e che la partecipazione alla selezione ha un costo di 90 euro. Se desiderate continuare a rimanere aggiornati su TFA 2014 e Universo della Scuola vi invitiamo a cliccare il tasto ‘Segui’ in alto a destra.