"Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela": così l'amministratore delegato della Exor John Elkann che, intervenuto all'Assemblea degli azionisti, ha lanciato la notizia relativa alla nuova sfida che presto vedrà protagonista il gruppo, che tra le altre controlla anche la Juventus.

Elkann: 'Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi'

"Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi. Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela: la ricerca delle massime prestazioni in mare ci offrirà nuove opportunità di innovazione in termini di tecnologia, prestazioni e sostenibilità" ha dichiarato ancora il numero uno di Exor.

"Il varo faceva parte di una serie di esperienze senza precedenti organizzate attorno al Gran Premio di Miami - ha proseguito John Elkann - Le nostre celebrazioni hanno riunito la comunità Ferrari negli Stati Uniti e hanno messo in mostra ogni sfaccettatura delle tre anime del Cavallino Rampante: corse, auto sportive e stile di vita. Continueremo a creare altri momenti come questo per la nostra comunità in futuro".

Il Team Principal del nuovo progetto targato Ferrari-Exor sarà Giovanni Soldini, velista italiano, specializzato in navigazioni oceaniche in solitario e in equipaggio.

John Elkann sempre più presente anche per la Juventus

Quello in corso è un momento nel quale il numero uno di Exor dimostra più che mai la vicinanza alle società controllate dalla holding.

Fra queste anche la Juventus (che costituisce l'1,8% del gruppo), che di recente ha conosciuto diverse 'iniziative' targate Elkann.

Qualche settimana fa, l'ad Exor è infatti sceso personalmente in campo per esonerare Thiago Motta e insignire del ruolo di nuovo allenatore Igor Tudor, una scelta quella del croato che si racconta essere figlia della proprietà e solo 'figliastra' dell'area sportiva, che con Cristiano Giuntoli in testa avrebbe voluto Roberto Mancini.

Elkann si è anche recato nella tribuna dell'Allianz Stadium in occasione di Juventus vs Genoa, la partita di esordio di Tudor vinta dai bianconeri per 1-0 con gol di Kenan Yildiz, dimostrando in tal modo una vicinanza totale al club. Ma non è tutto.

Poco dopo, sempre il numero uno di Exor ha informato gli azionisti di un immediato stanziamento di liquidità, pari a 15 milioni di euro, "a cui in futuro potranno esserne aggiunti altri 110 qualora il Cda bianconero lo ritenesse necessario". Tradotto? Se la squadra mancherà l'accesso alla prossima Champions League (oggi la Juventus è di nuovo quarta ma con solo due punti di vantaggio sul Bologna quinto), la proprietà interverrà per coprire le perdite derivanti dai mancati introiti che solo l'ingresso nell'Europa dei grandi può garantire.