Attesa per la data di lunedì 16 febbraio un'emissione speciale di pagamento degli stipendi mancanti del personale della Scuola e V.V.FF con contratto di supplenza breve. Il Noipa ha già trasmesso comunicazione la settimana scorsa, in data 03/02/2015 e lo ricorda tra i messaggi dei prossimi eventi nel suo sito ufficiale, sezione sinistra in basso. L'emissione speciale interessa tutto il personale della scuola che ha ottenuto l'ultimo compenso nella giornata del 29 gennaio 2015, con riferimento alle mensilità di novembre e dicembre 2014. Di seguito i dettagli da Noipa e il messaggio dell'emissione speciale delle retribuzioni mancanti.



Noipa: emissione speciale pagamento per il 16 febbraio

Nel sito Noipa è presenta la nota di comunicazione per la prossima "emissione speciale - Gestione accessoria (ex Cedolino Unico) Compensi Vari personale Miur e VV.FF." stabilita nella data del 16 febbraio. Collegandosi al sito ufficiale del sistema, sarà possibile consultare il proprio cedolino on line, salvarne una copia o stamparlo, ma solo successivamente alla ricezione del bonifico delle mensilità spettanti. Al momento il personale della scuola e i soggetti interessati all'emissione speciale Noipa del 16 febbraio manca dello stipendio di gennaio 2015 (che fra pochi giorni andrà ad aggiungersi a quello di febbraio).



Nel messaggio Noipa, consultabile scaricando il pdf disposto dal sistema, è possibile leggere che l'emissione speciale per compensi vari è stata programmata per permettere il pagamento delle mensilità arretrate al personale della scuola con contratto di supplenza breve o supplente saltuario e al personale volontario dei vigili del fuoco. Di seguito alla nota, il Noipa ricorda che per consentire il regolare espletamento del pagamento degli stipendi mancanti, è necessario che tutti gli elenchi interessati all'emissione speciale di pagamento per compensi vari sia completato entro il termine perentorio delle ore 17.00 della data stabilita per l'emissione stessa. Il personale docente e interessato al pagamento degli stipendi arretrati può anche verificare la regolarità e validazione del proprio contratto di supplenza breve, per accertarsi che sia realmente oggetto dell'emissione speciale di pagamento delle retribuzioni mancanti.

Controllare il contratto per avere l'emissione speciale

A tal proposito si ricorda che per ricevere il pagamento dello stipendio arretrato, il personale docente deve avere il proprio contratto di servizio (supplenza breve o saltuaria) validato dal dirigente scolastico. Uno dei maggiori motivi per cui il supplente con contratto di supplenza breve non ottiene il pagamento delle mensilità spettanti è proprio la mancata validazione del proprio contratto, che può essere verificato accedendo al sito Miur, su Istanze online, con le proprie credenziali, cliccando alla voce "accedi" e scorrendo fino alla settima voce di "contratti online". In quest'ultima sezione sono consultabili tutti i contratti di lavoro sottoscritti durante l'anno scolastico scorso e in corso (2014/2015).