Siamo alla vigilia del mese di aprile e come di consueto andremo alla scoperta delle agitazioni sindacali che si svolgeranno nel corso delle prossime settimane. Come sempre, i maggiori disagi saranno nel settore dei trasporti. Dopo lo stop del Tpl nelle principali città italiane, avremo qualche giornata di quiete, forse perché di mezzo ci saranno le vacanze pasquali, ma a partire dalla seconda decade del mese saranno di scena una raffica di proteste che coinvolgeranno treni, aerei e mezzi pubblici da nord a sud della penisola.



Sciopero trasporti 10-20 aprile 2015, stop programmati nella seconda decade del mese

Ad inaugurare il mese di aprile sarà l'agitazione del personale di Trenitalia in Piemonte del 10/04, con treni regionali a rischio per 8 ore (9.00-17.00), ma nella medesima giornata si fermeranno per le ultime 4 ore del turno anche gli addetti alle pulizie dell'aeroporto di Malpensa; giornata nera per il trasporto pubblico locale sarà quella del 13/04, quando avremo le proteste in diverse città italiane: CSTP e SITA a Salerno si fermeranno per 4 ore (9.00-13.00), così come SIA Autotrasporti a Brescia (14.30-18.30), mentre saranno 8 le ore di disagio a Foggia (SITA) e Palermo (SEGESTA), nel primo caso dalle 8.30 e nel secondo caso dalle 9.30.

Si proseguirà con l'agitazione sindacale delle ferrovie Appulo-Lucane di Bari e Matera del 14/04 della durata di 8 ore (15.30-23.30), mentre il 15/04 sarà la volta del personale SAB Autoservizi a Bergamo astenersi dal turno di lavoro per 4 ore (16.00-20.00); addirittura avremo 24 ore di stop a Caserta del personale ATC, che incrocerà le braccia dalle 21.00 del 16/04 alle 21:00 del 17/04.

Proprio il 17/04 vedrà andare in scena lo sciopero di ATAC a Roma da mattina a sera (24 ore), mentre il 18/04 toccherà al personale AMT di Genova fermarsi nelle ore notturne dalle 22.30 alle 2.30 del giorno successivo.

Sciopero trasporti 21-30 aprile 2015, stop programmati nella terza decade del mese

La terza decade del mese vedrà scioperare molte aziende operanti nel settore aereo. Si partirà con la protesta dei dipendenti di ENAV di 4 ore (13.00-17.00) che si svolgerà il 21/04, stessa giornata in cui avremo anche lo stop del personale handling a Linate e Malpensa, che avrà gli stessi orari e le stesse modalità. Il personale ENAV si asterrà dal turno lavorativo anche a Verona e Pescara, mettendo così a rischio i voli aerei. Si proseguirà poi con lo sciopero di 24 ore a Napoli del 23/04 che andrà a coinvolgere la società EAV, in particolare le ex linee Cumana e Circumflegre; contemporaneamente, ma solo per 4 ore (9.30-13.30), avremo anche lo stop delle linee Napoli-Benevento, Napoli-Piedimonte Matese e Piscinola-Giugliano-Aversa. Il mese si concluderà con la protesta sindacale del 28/04 che andrà ad interessare le società Trotta Bus a Roma e COTRAL a Rieti per l'intera giornata. Vi invito come sempre a seguirmi per ulteriori aggiornamenti sugli scioperi del settore dei trasporti che ci saranno prossimamente.