Il mese di aprile sarà un mese pieno di scioperi a livello aziendale, regionale e anche nazionale. Lo stop a livello nazionale è previsto per venerdì 10 aprile e per martedì 21. Ma vediamo nel dettaglio le manifestazioni che avverranno nei prossimi giorni e che porteranno non pochi disagi ai passeggeri.

Sciopero nazionale 10 aprile 2015: orari e modalità

L'impresa NTV che opera attivamente dal 28 aprile sciopera per la prima volta. Venerdì 10 aprile i dipendenti della nuova azienda incroceranno le braccia per 8 ore dalle 10:00 alle 17:59. Il motivo dello sciopero nazionale è per riduzione del personale: la NTV vuole mettere in mobilità 248 dipendenti. L'aspetto che non torna è che il Nuovo Trasporto Viaggiatori (NTV) aveva proclamato che ci sarebbero state importanti novità, in particolare era stato sottolineato un maggiore e più efficace servizio al cliente con nuove tratte e nuovi treni. Tutto ciò, ovviamente, non collima con le nuove decisioni di ridurre il personale. 

Per il 10 aprile sono previsti altri disservizi a livello regionale. In Piemonte, Trenitalia resterà fermo per 8 ore dalla mattina alle 9:00 fino alle 17:00. A Milano nell'aeroporto di Malpensa è previsto uno sciopero da parte del personale di pulizie  nelle ultime ore di turno. 

Sciopero 13 aprile 2015 a Salerno, Palermo, Brescia e Foggia

Ad inizio settimana sono previste una serie di mobilitazioni che riguardano la città di Salerno, il comune di Palermo, Brescia e Foggia. Vediamo nel dettaglio gli orari e le modalità dello sciopero del 13 aprile: 


A Salerno ci sono due compagnie che hanno deciso di incrociare le braccia. Si tratta della Cstp che rimarrà ferma per 4 ore (dalle 9 del mattino fino all'una) e della Sita che difficilmente sciopera. La società ha proclamato uno stop di 4 ore con gli stessi orari della Cstp quindi dalle 9:00 alle 13. 


A Palermo a differenza di Salerno lo stop durerà ben 8 ore. La società Segesta ha previsto uno stop che porterà notevoli disagi ai cittadini in quanto il blocco prevede la fascia oraria che va dalle 09:30 alle 17:30. 


A Brescia la Sia prevede uno stop di 4 ore dal primo pomeriggio ovvero dalle 14:30 fino alle 18:30. 


A Foggia come a Salerno sarà la Sita a scioperare. Questa volta lo stop dell'azienda non sarà di 4 ore come nella città campana, ma di 8 e precisamente si articolerà in due momenti: dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30. Offrirà quindi il suo servizio ai cittadini dalle 12:31 fino alle 14:29.