Poste Italiane ha avviato nuove selezioni per portalettere, impiegati della logistica e ingegneri. Gli annunci relativi a questi ruoli scadono rispettivamente il 30 giugno, il 31 luglio e il 30 dicembre. Per la posizione da postini il titolo di studio minimo richiesto è il diploma di scuola superiore, per le altre viene richiesta la laurea.

Poste italiane seleziona portalettere

I portalettere selezionati da Poste Italiane dovranno possedere almeno un diploma e la patente B, per la provincia di Bolzano viene invece richiesta anche la conoscenza del tedesco.

I candidati scelti lavoreranno per 6 mesi in una delle seguenti sedi: Belluno, Bolzano, Padova, Pordenone, Treviso, Trieste, Venezia, Verona, Vicenza, Udine, Trento, Bologna, Ferrara, Firenze, Forlì – Cesena, Livorno, Lucca, Massa-Carrara, Modena, Parma, Piacenza, Pisa, Pistoia, Prato, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Siena, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, La Spezia, Lecco, Lodi, Monza della Brianza, Milano, Mantova, Pavia, Savona, Sondrio, Varese, Novara e Verbano Cusio Ossola.

Quanto alla selezione, i contattati dovranno superare un test psico-attitudinale, una prova di guida del motomezzo aziendale e un colloquio orale.

Gli impiegati della logistica

Gli impiegati della logistica che verranno assunti da Poste Italiane avranno il compito di ottimizzare a livello digitale e tecnologico i flussi logistici.

Per l'incarico sono richiesti i laureati in materie economiche o ingegneristiche che abbiano almeno due anni di esperienza nel campo.

Gli impiegati scelti verranno inseriti a tempo indeterminato nello staff della società controllata SDA Express Courier. Le sedi di impiego sono Vidigulfo, Piacenza, Bologna e Monza.

Gli ingegneri per il progetto Polis

Gli ingegneri per il progetto Polis che occorrono a Poste Italiane dovranno innovare tecnologicamente e digitalmente il patrimonio immobiliare dell'azienda.

Per il ruolo sono richiesti ingegneri senior nel settore civile, edile, ambientale, delle costruzioni, gestionale, meccanico, elettronico, elettrotecnico e industriale.

Il contratto di lavoro sarà a tempo indeterminato presso le sedi di Torino, Genova, Milano, Venezia, Trento, Firenze e Bologna.

Le domande di lavoro per Poste Italiane

Le domande di lavoro per candidarsi alle posizioni di cui sopra vanno effettuate online attraverso la pagina web "Poste Italiane lavora con noi". Al suo interno, occorre cliccare su "Posizioni aperte" per accedere all'elenco delle offerte di lavoro.

Ogni offerta lavorativa contiene una descrizione della posizione e la funzionalità utile ad avviare la candidatura.