Il Ministero della Difesa ha pubblicato un bando di concorso per il reclutamento di 700 Vfp1 (Volontari in ferma prefissata di 1 anno) in Aeronautica Militare. Per inviare la domanda di partecipazione al concorso, entro la scadenza del 5 gennaio 2016, bisognerà essere in possesso della licenza Media; i primi 350 candidati della graduatoria finale saranno incorporati entro giugno 2016, i secondi 350 entro settembre 2016. Il 10 per cento dei posti sarà riservato alla categorie previste dal DL n°66 del 15 marzo 2010.
Riepiloghiamo di seguito i principali requisiti richiesti per partecipare al concorso e le modalità per inviare la domanda.
Requisiti per partecipare al concorso e selezione per 700 Vfp1 in Aeronautica MIlitare
Per partecipare al concorso bisognerà:
- essere cittadini italiani;
- avere un età compresa tra 18 e 25 anni;
- godere pienamente dei diritti civili e politici;
- essere in possesso del diploma di scuola media;
- essere in possesso dei requisiti psico-fisici e attitudinali.
La selezione prevede la redazione, previo accertamento del possesso dei requisiti richiesti, di una graduatoria stilata in base alla valutazione dei titoli di studio posseduti e ai risultati di prove attitudinali quali: test, questionari, esercizi fisici, prove di performance.
L’elenco completo dei requisiti richiesti e dei punteggi assegnati ai titoli di studio e alle prove attitudinali sono riportati nel bando di concorso pubblicato sul portale www.aeronautica.difesa.it.
Come inviare la domanda e scadenza del concorso Aeronautica 2016
La domanda di partecipazione al concorso per 700 Vfp1 in Aeronautica Militare dovrà essere inviata telematicamente entro la scadenza del 5 gennaio 2016, seguendo la procedura predisposta sul portale Concorsi Online del Ministero della Difesa. Si potrà accedere al modello della domanda on line previa registrazione del proprio profilo sul portale dei concorsi e, una volta conclusa la procedura, il candidato riceverà una mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione.
Tale conferma dovrà essere stampata e presentata presso la Scuola Volontari di Truppa dell’Aeronautica Militare presso la quale si svolgeranno gli accertamenti e le prove psico-fisiche e attitudinali.