Dopo le festività natalizie, i botti di Capodannoe l'ultima dell'Epifania, per milioni di studenti italiani arriva il momento del ritorno a Scuola. Il 7 gennaioè la data indicata da tutte le regioni italiane, in cui le campanelle suoneranno e indicheranno il primo giorno di scuola del 2016. Per le matricole il primo mese del 2016 sarà contraddistinto invece dal primo esame universitario da affrontare.

Il ritorno traumatico a scuola

Dopo le abbuffate natalizie e le lunghe nottate passate a giocare, arriva il momento di tornare a studiare. Per la stragrande maggioranza degli studenti sarà un ritorno traumatico, in quanto gran parte del mese di dicembre è stato passato tra manifestazioni, scioperi, autogestioni varie e occupazioni allo scopo di vedere riconosciuti diritti (a quanto pare il mese di dicembre è quello in cui vi è più possibilità di ottenerli).

Molti ragazzi dovranno tornare a puntare la sveglia presto, abbandonando le lunghe dormite che hanno caratterizzato le settimane precedenti. Le ultime ore di vacanza saranno caratterizzate (come sempre) dalla corsa affannosa al completamento deicompiti delle vacanze;questi compiti vengono lasciati a metà dicembre ma la pigrizia, mista alla voglia di godersi le vacanze fino in fondo, porta spesso i ragazzi a non completarli mai per tempo.

Le scadenze di gennaio

Gennaioèil mese di importanti scadenze, in quanto milioni di studenti dovranno provvedere all'iscrizione per l'anno scolastico 2016/2017. Sarà pure il mese della fatidica uscita della pagella, in cui arriverà il primo giudizio sui primi mesi di scuola dei ragazzi.

Un grande lavoro aspetta i professori, che dovranno recuperare tutto il tempo perso nei mesi precedenti per portare a termine tutto il programma, provvedendo a completare tutte le interrogazionie a far svolgere tutti i relativi compiti in classe. Con l'inizio del 2016 cominceranno i preparativi per gli esami di stato, con i ragazzi di quinto superiore impegnati con le varie simulazioni delle tre prove.

A fine gennaio sarà comunicato l'elenco delle materie esterne e di quelle interne (qualche mese dopo saranno indicati i nomi dei professori esterni). In generale gennaio è, scolasticamente parlando, il mese più complicato in cui sarà messa a dura prova la resistenza di ogni singolo studente.