Manca meno di un mese all’avvento del Carnevale 2016e poco più di due mesi a Pasqua e Pasquetta. Dopo le vacanze di Natale, lo stress inizia di nuovo a farsi sentire e così è questo il momento per iniziare a pensare a quali saranno le prossime giornate festive e di riposo, magari per organizzare un viaggetto o per restarsene in casa con parenti e amici. Ma quale è la data sul calendario delle rispettive festività e soprattutto quali saranno i giorni di vacanza dei quali potranno usufruire i lavoratori e gli studenti?

Carnevale 2016: la data e il calendario scolastico

Il Carnevale 2016 si festeggerà quest’anno il 9 febbraio che ovviamente ricade di martedì. I lavoratori non avranno nessun giorno di vacanza in tale data in quanto essa risulta lavorativa. Gli studenti di tutta Italia, invece, non andranno a Scuola in tale data mentre quelli del Trentino e della Campania potranno contare di giorno in più di vacanza in quanto non andranno a scuola nemmeno l’8 per cui faranno ponte. Buone notizie anche per gli scolari dell’Alto Adige che avranno delle festività prolungate che inizieranno lunedì otto febbraio per concludersi il tredici di febbraio. Infine tutti gli allievi lombardi festeggeranno il Carnevale due volte ( compreso quello ambrosiano) per cui avranno doppia festa e non andranno a scuola per l’intera seconda settimana di febbraio.

Quelli piemontesi, invece, faranno pausa da sabato 6 febbraio fino al giorno in cui cade il Carnevale e dunque il 9 febbraio. Ricordiamo che la data del Carnevale ogni anno è sempre diversa, l’anno scorso si ebbe infatti il 17 febbraio mentre l’anno prossimo si festeggerà il 28 sempre di febbraio. La parola Carnevale viene dal latino ‘carnem levare’ e sta a significare che tale giornata è l’ultima in cui si può mangiare di tutto in quanto il giorno seguente inizia la quaresima con il conseguente digiuno in attesa della Pasqua.

Pasqua e Pasquetta: le date sul calendario del 2016 e le festività lavorative e scolastiche

Innanzitutto dobbiamo dirvi che la data sul calendario della Pasqua e della Pasquetta varia ogni anno. L’anno scorso si festeggiarono infatti il 5 e 6 aprile mentre in questo 2016 le festeggeremo il 27 e 28 di marzo. Il motivo per il quale il giorno dei festeggiamenti varia ogni anno è che, nel Concilio di Nicea del 325 dopo Cristo, fu deciso che la Pasqua si dovesse festeggiare la domenica, dopo la prima luna piena della primavera.

Come vi abbiamo detto Pasqua ci sarà il 27 marzo per cui la Pasquetta si festeggerà il giorno successivo ovvero il 28. Per i lavoratori, l’unico giorno di ferie sarà quindi il lunedì in Albis oltre la domenica che per molti è già un giorno festivo mentre gli studenti potranno contare di qualche giorno in più. In quasi tutte le regioni le vacanze per la Santa festività si prenderanno il 24 marzo e termineranno il 29 dello stesso mese. Soltanto in Abruzzo ed in Umbria esse saranno prolungate fino al 31 di marzo. Se desiderate scoprire cosa riserveranno le maggiori città italiane per il prossimo Carnevale, non vi resta che premere ‘Segui’ in alto a destra .